E' un progetto realizzato quasi interamente da ragazzi sotto i trent’anni. E' un tour che unisce in 5.000 km tutti i 44 siti Unesco italiani usando la bicicletta come mezzo per gli spostamenti. Per informazioni http://www.unescoinbici.it
Mese: gennaio 2012
Emergenza smog
Legambiente ha presentato “Mal’aria 2012”. Rovigo è fra i Comuni fuori legge per pm10. Lo sono il 67% dei capoluoghi di provincia monitorati. Sono necessarie serie politiche di mobilità sostenibile. La qualità dell’aria delle città italiane è pessima e continua a peggiorare. L’area della pianura Padana rimane la zona più critica e rispetto al 2010, … Continua a leggere Emergenza smog
Le regole della pubblicità
A seguito della segnalazione della Fiab Ciclolobby di Milano all’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, è stato emesso un provvedimento di ingiunzione contro la Hyundai per la pubblicità "l'unica regola è che non ci sono regole". Un messaggio inaccettabile, tanto più in Italia che vanta la più alta mortalità europea sulle strade urbane, spesso a causa dell'indifferenza … Continua a leggere Le regole della pubblicità
Comitato diritto alla città
E' stato presentato il 21 gennaio presso la sede del Wwf a Rovigo il Comitato cittadino “Diritto alla città”. E' costituito da Associazioni ambientaliste tra cui Fiab Amici delle bici, Lipu, Italia Nostra, Wwf, Legambiente, Fai e Uisp. Il Comitato si propone di sottoporre alle Istituzioni locali le priorità inerenti la difesa del territorio, del … Continua a leggere Comitato diritto alla città
Programma 2012
Il Consiglio direttivo ha definitivamente approvato il programma sociale 2012. Di seguito i primi appuntamenti. Venerdì 17 febbraio "M’illumino di meno" in collaborazione con Caterpillar Rai radio 2; Lunedì 20 febbraio Bicinema in collaborazione con l'Associazione Cinegap; Lunedì 27 febbraio "Bicinema" in collaborazione con l'Associazione Cinegap; Domenica 4 marzo "Bici sicura", un aiuto contro il … Continua a leggere Programma 2012
La bici antidepressione
La bici rende le donne cittadine più consapevoli e interessanti, attraenti, ardimentose, toniche e molto, molto più allegre. La bici, come l’amore corrisposto, è un antidepressivo naturale. Soprattutto per le donne, è l'attività che migliora la vita. Fisicamente e finanziariamente: chi pedala tutti i giorni è in forma e risparmia sulla palestra (vedere per credere … Continua a leggere La bici antidepressione
In bici si riduce la CO2
Secondo l'European Cyclists' Federation "basta percorrere in bici 5 km al giorno, invece che con mezzi a motore, per raggiungere il 50% degli obiettivi proposti in materia di riduzione delle emissioni. Mettere sui pedali un maggior numero di persone è molto meno costoso che mettere su strada auto elettriche".Le elevate riduzioni delle emissioni dei gas … Continua a leggere In bici si riduce la CO2
Tesseramento 2012
Sono aperte le iscrizioni 2012 all'associazione. La quota d'adesione comprende l'assicurazione RC del ciclista, l'abbonamento alla rivista BC, al periodico A ruota libera, uno sconto sulle gite locali, la possibilità di partecipare alle gite regionali e nazionali, agevolazioni presso il negozio Cicli Borg, l'accesso alla biblioteca dell'Associazione con cartine e guide cicclo-turistiche. I soci Fiab … Continua a leggere Tesseramento 2012