Proposta per via Fuà Fusinato

Oggi abbiamo presentato una proposta in merito al progetto di Via Fuà Fusinato approvato dalla Giunta Comunale il 27.12.2011. La proposta consente di salvare gli alberi, mantenere i parcheggi, risparmiare sui costi, soprattutto, garantire maggior sicurezza (auto e bici nello stesso senso di marcia) nonché -per una volta- costruire una pista ciclabile che non si … Continua a leggere Proposta per via Fuà Fusinato

Gradimento per le pedonali

Il Pdl ha commissionato un sondaggio all'Istituto Piepoli di Milano dal quale è emerso l'81% di gradimento dei cittadini alla pedonalizzazione del centro. Il consenso raggiunge il 61% fra gli elettori del Pdl e il 91% fra gli elettori del centro-sinistra. Il sondaggio è stato eseguito il 7 febbraio con metodo C.A.T.I. su un campione … Continua a leggere Gradimento per le pedonali

Di nuovo in centro

L'assessore alla mobilità e ai trasporti ha recentemente dichiarato "chi si muove a piedi, in bici o coi mezzi pubblici avrà sembre più spazio urbano a disposizione rispetto ad auto e moto".  L’Amministrazione comunale, con il progetto "di nuovo in centro", ha deciso di avviare un percorso di ascolto e di confronto delle Istituzioni con … Continua a leggere Di nuovo in centro

Ciclocittà: Brescia

Domenica 11 marzo visita a due ruote del capoluogo lombardo in collaborazione con la Fiab di Brescia e l’assessorato al turismo. Con l’aiuto di guide specializzate, scopriremo la storia, la cultura e le tradizioni del “Circuito città d’arte della pianura padana”.Programma Ore 6.30 ritrovo in p.ta Appiotti e carico delle biciclette nel carrello. Ore 7.00 … Continua a leggere Ciclocittà: Brescia

Il Polesine che accoglie

La Fiab sarà presente con un proprio stand alla manifestione "il Polesine che accoglie" il 24 e 25 febbraio presso Palazzo Celio a Rovigo. E' una vetrina espositiva per promuovere l’ospitalità turistica del Polesine, gustare specialità gastronomiche, conoscere itinerari di visitazione dalle Vie dell’Ambra e del Sale al Parco Regionale del Delta del Po. La … Continua a leggere Il Polesine che accoglie

Veneto in bici

Passaggi a Nord est, il periodico di Veneto strade, nel n. 26/2011 ha pubblicato un numero speciale dedicato al Veneto in bici. Fra gli altri, sono contenuti sette percorsi e quattro itinerari per scoprire il nostro terrorito su due ruote, le strategie per la promozione del cicloturismo, gli strumenti per realizzare un sistema ciclabile di … Continua a leggere Veneto in bici

Tuteliamo i ciclisti

Il Comune di Rovigo ha aderito alla proposta di legge Fiab di tutelare chi sceglie la bicicletta per andare al lavoro. La proposta ha raccolto oltre 10.000 firme, l'adesione di numerosi Enti locali (Comune di Bologna, Torino, Modena, ecc.) ed è attualmente al Senato all’attenzione dell’intergruppo parlamentare “Amici della Bicicletta” composto da esponenti di tutte … Continua a leggere Tuteliamo i ciclisti

Ancora un ciclista morto

La sera del 16 febbraio a Loreo è stato investito e ucciso un anziano in bicicletta. L'investitore, dai primi rilievi alla guida di un mezzo pesante, è fuggito ed ha lasciato il corpo  privo di vita in mezzo alla strada. Nel 2010 sono morti sulle strade italiane 263 ciclisti, 2.556 negli ultimi dieci anni. Per … Continua a leggere Ancora un ciclista morto

Area tecnica: istruzioni per l’uso

Si può, non si può, come fare ... ecco le risposte. Soluzioni praticabili e corrette illustrate sul sito dell'Area Tecnica Fiab. Uno dei ruoli della nostra Federazione FIAB è quello di "centro di competenza" non solo tecnico sulla ciclabilità: soluzioni valide ed applicabili anche da noi, tratte da modelli europei o di varie città italiane … Continua a leggere Area tecnica: istruzioni per l’uso