Le vie dello zucchero

Da alcuni anni la Fiab collabora con l'Itc De Amicis di Rovigo. Lo scorso anno gli studenti hanno partecipato e vinto un concorso nazionale con un progetto sulla resistenza. Quest'anno, il 21 marzo la classe II DR è andata in bici sulle tracce dell'archeologia industriale polesana. Il percorso è stato studiato per verificare sul campo … Continua a leggere Le vie dello zucchero

Bici invece delle pillole

Passeggiate in bicicletta invece di pillole o altri farmaci sulla ricetta medica. Accade a Strasburgo dove l'amministrazione della città, ha deciso di finanziare un progetto per la prescrizione di ore di pedalate a chi ne può trarre beneficio per la salute. Alla fine dell'esperimento, la speranza è farsi rimborsare le spese dalle Casse sanitarie nazionali."L'attività … Continua a leggere Bici invece delle pillole

Anello dei colli euganei

Domenica 1 aprile escursione (treno + bici) di 65 km attorno ai colli euganei. Ritrovo ore 7.30 presso la stazione Fs di Rovigo, rientro alle ore 18.00. Il percorso è pianeggiante con alcuni brevi saliscendi. Si consiglia l'utilizzo di bici con il cambio. Contributo per biglietto Fs, assicurazione e spese organizzative € 12,00 soci, € … Continua a leggere Anello dei colli euganei

Pasquetta in bicicletta

Lunedì 9 aprile è la Giornata Nazionale "Bicintreno". Le Fs consentono a tutti i passeggeri dei convogli regionali di portare con sé, gratis, la propria bici. Scarica la guida treno + bici pubblicata da Trenitalia in collaborazione con la Fiab .pdf Vedi 10 idee per percorsi treno + bici dal sito della Fiab nazionale. Convenzione … Continua a leggere Pasquetta in bicicletta

Primavera col FAI

Domenica 25 marzo in bici alla XX giornata Fai di primavera. Visiteremo a Rovigo Palazzo Angeli e Palazzo delle Poste, a Fratta Pol. la mostra di Chini. Per ragioni organizzative, la gita è limitata ai primi 30 partecipanti con precedenza ai soci. Vedi programma .pdf[nggallery id=29]

Girandoliamo

Sabato 24 marzo 2012, ore 16.30 partenza da Piazza Matteotti a Rovigo. Salutiamo la primavera con girandole da costruire, fissare alle biciclette per poi percorrere le vie del centro e festeggiare l'arrivo della primavera. Simbolicamente, la biciclettata terminerà in Piazza Vittorio dove 'pianteremo' le girandole per costituire un prato fiorito con il simbolo della pace. … Continua a leggere Girandoliamo

Chiudere alle auto

"Stiamo pensando di chiudere la città alle auto”, la proposta è dell’assessore all’Ambiente secondo la quale la possibilità di chiudere la città alle automobili è una delle opzioni possibili per arginare l’alto tasso di inquinamento della città. E' intervenuta all”incontro “Bici in città, numeri e buone pratiche sulla ciclabilità urbana”, organizzata da Fiab e Legambiente … Continua a leggere Chiudere alle auto

Le città su due ruote

Sabato 3 marzo Fiab e Legambiente hanno presentato a Bologna il  dossier “Bici in Città”. Dallo studio, realizzato incrociando i dati sulla mobilità ciclistica delle città italiane, emerge l'indicatore di ciclabilità urbana. L'indicatore "modal split" misura il numero degli spostamenti effettuati in città con i separando quelli "sostenibili" fatti a piedi, in bici e con … Continua a leggere Le città su due ruote

Rovigo fuorilegge

Legambiente ha nuovamente denunciato la presenza di polveri sottili inquinanti nell'aria del centro storico e dei quartieri di Rovigo.  Dopo due mesi, con 42 sforamenti, Rovigo ha superato il limite imposto dalla normativa di 35 giorni l'anno. I dati registrati indicano che, fin dalle 7.30 del mattino, la presenza di Pm10 supera il limite consentito … Continua a leggere Rovigo fuorilegge

Bici sicura

Domenica 4 marzo la nostra associazione sarà presente in Piazza Vitttorio Emanuele II, sotto il Municipio, per aiutare i cittadini a contrastare il furto della bici. Dalle 10.00 alle 12.00 aiuteremo soci e cittadini a mantenere la proprietà della propria bicicletta. Sarà un'occasione per conoscere le nostre attività in programma e rinnovare la quota sociale.