Sabato 3 novembre alle 15.00 sit-in davanti al Municipio di Rovigo per salvare il parco Langer dal "passante nord". Sarà un'occasione per firmare la petizione promossa dal Wwf e discutere delle possibili varianti al progetto viario nonchè della sua reale utilità. Si rischia l’abbattimento di tutto il filare di alberi costituenti il bosco storico del … Continua a leggere Salviamo Parco Langer
Mese: ottobre 2012
Rovigo sempre peggio
Secondo il 19° Rapporto annuale ecosistema urbano redatto da Legambiente e dal Sole 24 ore, Rovigo è all’84esima posizione su 104 capoluoghi. L’aria è irrespirabile e la qualità ambientale diminuisce. Nel 2000 Rovigo occupava la 23esima posizione quest’anno l’84esima. Poca mobilità sostenibile, troppi rifiuti pro capite e poche zone verdi. La ricerca di Legambiente, Ambiente … Continua a leggere Rovigo sempre peggio
Pedalare d’inverno
Il supplemento Salute de La Repubblica del 30.10.2012 ha dedicato uno speciale ai benefici della bicicletta con trucchi e consigli per il suo uso invernale. In particolare, si cita l'Isbem Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo secondo il quale «L' aspettativa di vita tra i ciclisti aumenta in modo sensibile. In particolare, migliorano le funzioni respiratorie, … Continua a leggere Pedalare d’inverno
Rapporto sugli incidenti stradali
Il nuovo Rapporto Aci-Istat sugli incidenti stradali in Italia evidenzia, caso unico in Europa, come i morti nell'utenza debole superino quelli delle quattro ruote a motore. I ciclisti sono l'unico segmento che ha visto un incremento di morti rispetto al 2010 (282 contro 263), ma anche per pedoni e motociclisti la riduzione è stata minima. … Continua a leggere Rapporto sugli incidenti stradali
365 giorni in bici
365 buoni motivi per spostarsi in bici tutto l’anno: è la BiciAgenda 2013 a cura di Terra Nuova Edizioni.L’agenda è dedicata a tutti quelli che utilizzano la bici per andare a lavoro, a scuola, a fare la spesa; ai tanti che ogni giorno scelgono le due ruote sfidando i pericoli della strada, a chi accompagna … Continua a leggere 365 giorni in bici
La bicicletta raccontata
I mercoledì di novembre, quattro incontri con ciclo-viaggiatori d'eccezione presso la Sala Senior Auser Vicolo Bonatti 10 ore 21.00. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero, sono corredati da proiezioni video e foto ed è previsto un piccolo ristoro con i prodotti dell’Associazione per il commercio equo "La Fionda" di Rovigo. Sarà l’occasione per scambiarsi … Continua a leggere La bicicletta raccontata
Fiab a Mens sana
Il 6 ottobre la Fiab ha accompagnato una classe dell'Itc al salone "Mens sana in corpore sano", la fiera del Turismo e della Salute che si è svolta presso il Censer di Rovigo. La visita è stata realizzata rigorosamente in bicicletta ed è giunta a conclusione di un modulo didattico dedicato alle fiere internazionali del … Continua a leggere Fiab a Mens sana
Riviera del Brenta
Domenica 21 ottobre gita treno + bici lungo la riviera del Brenta, ritrovo e partenza ore 8.40 dalla stazione Fs di Rovigo.La gita inizialmente prevista per il 14 ottobre è stata posticipata a causa dello sciopero del trasporto ferroviario. Totali Km 52 in pianura. A Padova si arriva in treno pertanto i posti sono limitati. … Continua a leggere Riviera del Brenta
Fiab ad impatto zero
Domenica 23 settembre la Fiab di Rovigo è stata premiata nell'ambito del concorso regionale 'Impatto Zero 2012'. 68 i progetti in corsa presentati da Associazioni, cooperative, cittadini che hanno candidato le loro buone prassi in materia ambientale. La Fiab di Rovigo ha ricevuto una "menzione speciale"per il progetto “La Formichina” che realizza con Arcisolidarietà: un laboratorio … Continua a leggere Fiab ad impatto zero