Lunedì 28 gennaio alle 21.00 presso la Sala Senior continua la rassegna Viste ciclabili. Un un piccolo thriller inglese, girato con pochi soldi, ma di grande impatto e classe. Due ragazze in vacanze attraversano in bicicletta la campagna francese inconsapevoli del pericolo che corrono su quella sinistra strada. Si respira tutto lo smarrimento tipico di … Continua a leggere Il mostro della strada
Mese: gennaio 2013
Assemblea sul passante nord
La Rete dei Comitati Cittadini organizza un'assemblea sul Passante Nord venerdì 25 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala della Gran Guardia a Rovigo. Lo scopo dell'Assemblea è discutere dell'opera pubblica del costo di almeno 6 milioni di euro e valutarne, con l’ausilio di tecnici, urbanisti, giuristi, l'impatto sulla salute e sull'ambiente. In particolare, l'opera … Continua a leggere Assemblea sul passante nord
In bici contro l’obesità
Rovigo registra il primato regionale di obesità e di sedentarietà con un'alta incidenza sui minori. Lo studio Passi (progressi nelle aziende sanitarie per la salute in Italia), redatto dalle Az. Ulss 18 e 19, fotografa i comportamenti a rischio della popolazione rodigina. Emerge che un polesano su due è obeso o in sovrappeso. Secondo il … Continua a leggere In bici contro l’obesità
EuroVelo infrastruttura UE
La Commissione trasporti e turismo del Parlamento europeo ha votato l'inclusione della della rete di percorsi ciclabili EuroVelo nel sistema di infrastrutture TEN T. Si aprono le porte a miliardi di euro di finanziamenti per investimenti nelle infrastrutture ciclabili. La decisione arriva dopo la campagna promossa dall’EFC l'European Cyclists' Federation a cui aderisce la FIAB. … Continua a leggere EuroVelo infrastruttura UE
Mal’aria 2013
Legambiente ha pubblicato il dossier "Mal'Aria di Città" 2013. La pianura padana è l'area più critica e Rovigo conferma una pessima qualità dell'aria.In particolare, Rovigo è al tredicesimo posto per superamento dei limiti di Pm10 (polveri sottili), con 91 superamenti nel 2011. La soglia massima consentita sarebbe stata di 35 sforamenti. (La soglia di Pm10 … Continua a leggere Mal’aria 2013
Strade ciclabili
In Belgio le strade sono ciclabili e la segnaletica da priorità assoluta alle biciclette. Il concetto di «strada ciclabile», già in vigore in Olanda e Germania, è una strada in cui non c'è sufficiente spazio per installare una pista ciclabile e dove il passaggio delle vetture è comunque possibile. I ciclisti hanno però priorità assoluta … Continua a leggere Strade ciclabili
In bici dalla Siberia
Rob Lilwall nel 2004 ha lasciato il suo lavoro di insegnante di geografia in Inghilterra per compiere un viaggio epico in bicicletta. Dalla Siberia a casa passando per il Vietnam e poi la Cina per arrivare in Tibet e passare in Afghanistan e poi in Uzbekistamn e poi in Iran fino ad arrivare in Europa, … Continua a leggere In bici dalla Siberia
Viste ciclabili 2013
Il 21 gennaio torna la rassegna ciclo-cinematografica che si svolge presso la sala senior dell’Auser in Vicolo Bonatti 10 a Rovigo con ingresso gratuito. Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21.00. Lunedì 21 gennaio: In bici dalla Siberia a casa (2006) Rob Lilwall Lunedì 28 gennaio: Il mostro della strada di campagna (1971) Robert Fuest … Continua a leggere Viste ciclabili 2013
Nuove cariche sociali
Il Consiglio direttivo del 8.1.2013, e a seguito dell’assemblea del 15.12.12, ha eletto le nuove cariche sociali e suddiviso le funzioni interne: Luca Dall’Ara, Presidente; Sandro Burgato, vice-presidente; Franco Pavanello, segretario; Antonio Gambato, Ciclo-officina e mobilità sostenibile; Mauro Padoan responsabile organizzativo e gite sociali; Maria Manuela Ciccone, rapporti con gli Istituti scolastici; Cinzia Malin Comunicazione … Continua a leggere Nuove cariche sociali