Il portale dedicato ai trasporti, clickmobility.it, ha pubblicato uno speciale sui programmi dei singoli partiti sul tema della mobilità. Quali sono i programmi sul trasporto pubblico locale dei principali candidati al Governo? Quali sono le proposte delle diverse coalizioni per un modello di mobilità sostenibile? La migliore selezione delle principali coalizioni che si candidano a … Continua a leggere Elezioni & trasporti
Mese: febbraio 2013
La bicicletta sulla scheda
La Fiab nazionale ha proposto un decalogo politico a sostegno della mobilità ciclistica. Il "Decalogo mobilità nuova: iniziative legislative e di Governo" è stato approvato dagli Stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova promossi dall'ANCI in collaborazione con FIAB, Legambiente e Salvaiciclisti. 1. Istituzione del Servizio Nazionale per la Mobilità Ciclistica; 2. Revisione organica … Continua a leggere La bicicletta sulla scheda
La sicurezza nell’urna
L'ASAPS ha analizzato i programmi delle maggiori coalizioni politiche cercando proposte sulla sicurezza stradale. In Italia si registrano annualmente 4.000 vittime della strada e i 300.000 feriti (un milione secondo l'ANIA se teniamo conto di tutti i risarciti dal settore assicurativo per lesioni personali ). Sembra che ciò non sia all’attenzione della politica. Secondo l'Associazione … Continua a leggere La sicurezza nell’urna
Il passante Piva sul parco
Il Consiglio comunale ha deliberato la variante del tracciato "passante nord" su parco Langer. Fra qualche anno, nessuno si ricorderà di un sindaco e di una giunta che non ha lasciato particolari segni alla città. Quali progetti, cambiamenti, innovazioni, decisioni, opere? Il 21 febbraio, però, il sindaco ha imposto al Consiglio comunale una decisione che … Continua a leggere Il passante Piva sul parco
Firenze Bici Festival
Dall'1 al 3 marzo a Firenze si svolge il festival della bicicletta. Attività ed eventi sportivi, agonistici ma anche dedicati alla mobilità urbana ed extraurbana e al cicloturismo. La Fiab è presente con un suo grande stand nel padiglione Spadolini, dedicato alla sezione "mobicity" del festival, e presenta un ricco programma di attività. I volontari … Continua a leggere Firenze Bici Festival
Mortalità stradale
Diminuiscono in Italia i decessi per incidente stradale ma il nostro resta uno dei paesi europei più motorizzati. E la strada è di gran lunga il sistema di trasporto più pericoloso. Secondo gli ultimi dati Istat riportati nell'edizione 2013 di Noi Italia curata dall'Istat, nel 2011 sono scesi a 63,6 persone per milione di abitanti, … Continua a leggere Mortalità stradale
Città a misura di ciclista
A Padova il 27 febbraio si discute di percorsi sicuri e promozione di una diversa mobilità. Il 27 febbraio 2013 dalle ore 10.00 presso la Sala Livio Paladin di Palazzo Moroni a Padova si terrà il seminario "Per una città ciclabile" organizzato da Anci, Upi e Osservatorio sulla sicurezza stradale. Partecipa anche Edoardo Galatola, responsabile … Continua a leggere Città a misura di ciclista
Ambiente ed elezioni
Siamo alle porte di una competezione elettorale importante ma i temi dell'ambiente sono ai margini del dibattito e nei programmi dei partiti si fatica a trovarne traccia.In alcuni casi, nemmeno esiste o è stato pubblicato un vero e proprio programma, provare per credere: PD Partito Democratico http://www.partitodemocratico.it/Allegati/il-programma-dei-democratici-e-dei-progressisti.pdf http://www.bersani2013.it/documenti/brochure15_10_stampa.pdf PDL Popolo delle Libertà http://www.pdl.it/speciali/programma-elettorale-2013.pdf Scelta civica … Continua a leggere Ambiente ed elezioni
In arrivo le zone 30
Le zone 30 consentono la circolazione a doppio senso delle bici nelle strade a senso unico larghe almeno 4,25 m. Saranno presto adottate a Ferrara. Le vie a senso unico interessate dal provvedimento non subiranno alcuna limitazione all’accesso dei veicoli a motore come avviene nelle Zone a Traffico Limitato. Il doppio senso “limitato” è una … Continua a leggere In arrivo le zone 30
Pirati della strada
Nel 2012 ecatombe di morti e feriti: 130 vittime e 1.111 feriti, molti dei quali pedoni e ciclisti. L'Osservatorio ASAPS realizza il monitoraggio del triste fenomeno dei pirati della strada. Il numero di episodi analizzati, che si riferiscono solo ai casi di pirateria grave (per lesioni o per dinamica) è aumentato dell’11,9%, con 953 fughe … Continua a leggere Pirati della strada