All’ecomuseo di Fratta

Domenica 7 luglio 2013 gita a Fratta Pol. “il Mulino ritrovato”. Uno dei pochi esempi di mulino terragno ad acqua: l'ecomuseo “Al Pizzon” a Fratta Polesine. Programma Ore 8.45 ritrovo presso la sede Fiab in Corso del Popolo 272. Ore 9.00 partenza per Arquà Polesine, parte della ciclabile Adige - Po fino all’Ecomuseo Mulino al … Continua a leggere All’ecomuseo di Fratta

Ciclovacanza in Alpe Adria

Dal 18 al 21 luglio 2013 quattro giorni di pedalate fra montagne, i laghi di Bled e Fusine, foreste e vallate lungo le piste ciclabili di Austria, Slovenia (ex-ferrovia Tarvisio-Lubiana) e Italia.Gli itinerari sono adatti a tutti, prevalentemente in discesa, con qualche saliscendi. La gita è riservata a max 35 soci. Sistemzione presso Sport Hotel … Continua a leggere Ciclovacanza in Alpe Adria

Petizione per i 30 km/h

L' ECF, la Federazione ciclistica europea, di cui Fiab Onlus fa parte, ha lanciato una petizione per l'introduzione del limite di velocità di 30 km/h in tutti gli Stati dell'Unione. La campagna "making the streets liveable!" si propone di rendere le strade europee vivibili. Il limite dei 30 km/h è un modo a basso costo … Continua a leggere Petizione per i 30 km/h

Parco del Sile

Domenica 23 Giugno 2013 gita bus + bici di 60 Km lungo il fiume di risorgiva più lungo d’Europa (da Treviso a Quarto D’Altino). Programma Ore 7.30 Ritrovo presso autostazione di Rovigo in piazza Cervi, carico delle bici. Ore 8.00 Partenza per Treviso via autostrada. Ore 9.30 Arrivo e incontro con gli amici della Fiab … Continua a leggere Parco del Sile

Mobilità dolce a Rovigo

Venerdì 14 giugno ore 21.00, presso "la Fionda" bottega del commercio equo e solidale in via della Tecnica 10, incontro con Assessore alla mobilità del Comune di Rovigo Germano Rizzi e il Presidente della Fiab Luca Dall'Ara. Si tratta di un'occasione di confronto fra le proposte della Fiab di Rovigo e le attività ed progetti … Continua a leggere Mobilità dolce a Rovigo

La giunta Piva odia i ciclisti?

Finora solo avvisaglie: errori, incuria, indifferenza, mediocrità, false promesse, ecc. Con il progetto di rotatoria tra le vie Regina Margherita e Pace-Alighieri, Sindaco e Amministratori comunali (e progettisti) hanno dichiarato esplicitamente la loro avversione a pedoni e ciclisti. Le rotatorie, lo ribadiamo, sono un toccasana per il traffico automobilistico: eliminano le fermate a motore acceso, … Continua a leggere La giunta Piva odia i ciclisti?

S.i.n.d.a.c.o! 2013

Sabato 15 giugno 2013 dalle ore 17.00 in p.zza V. Emanule II a Rovigo si svolgerà la bici-manifesta zione S.i.n.d.a.c.o! Scampanelliamo Il Nostro Diritto Alla Ciclabilità, Ostrega! Aderiscono il Comitato diritto alla città, Fai, Legambiente Lipu, Italia Nostra, Uisp, Wwf. Programma: - “Inaugurazione” del sottopasso ciclabile per Sarzano e la cittadella sanitaria. - Sosta e … Continua a leggere S.i.n.d.a.c.o! 2013

Osservazioni via Fuà Fusinato

Il progetto di percorso ciclabile Via Fuà Fusinato ignora completamente le nostre proposte. Non si prevedendo i collegamenti con i luoghi di interesse (ospedale e centro storico) e le piste ciclabili presenti (Viale Trieste) e future (Viale Tre Martiri). Esprimiamo un certo rammarico e delusione in quanto - a nostro giudizio - ancora una volta … Continua a leggere Osservazioni via Fuà Fusinato