18 giugno: MAGICA LAGUNA NORD

8:00 -  ritrovo partecipanti presso stazione dei treni con partenza treno Rovigo/Venezia 8:10 9:18 -  arrivo stazione Venezia Santa Lucia e successivo imbarco su nave privata con destinazione Punta Sabbioni 10:30 - arrivo Piazzale Punta Sabbioni/noleggio bicicletta con inizio itinerario verso Treporti, Saccagnana, Lio Piccolo. Il tragitto, adatto a tutti, prevede percorsi in terreni asfaltati, … Continua a leggere 18 giugno: MAGICA LAGUNA NORD

10 giugno: FIAB, ARTE E TERRITORIO

Il Delta del Po nelle foto di Pietro Donzelli, le opere dell’artista Gabbris Ferrari e dello scultore Virgilio Milani. Ore 10,30 - Visita alle mostre di Palazzo Roverella e di Palazzo Roncale per scoprire le eccellenze artistiche della nostra città e del nostro territorio. Ritrovo davanti Palazzo Roverella alle ore 10,15. Durata della visita circa … Continua a leggere 10 giugno: FIAB, ARTE E TERRITORIO

26 maggio: CONTACICLISTI/2

Contaciclisti è un’operazione di monitoraggio sistematico sull’uso delle biciclette in ambito urbano organizzato dall’Associazione Fiab Amici della bicicletta di Rovigo per contare letteralmente i passaggi di ciclisti in città allo scopo di avere una dimensione numerica del volume di traffico urbano. Avviato nel 2016, l’azione viene ripetuta a cadenza regolare per raccogliere dati utili da  … Continua a leggere 26 maggio: CONTACICLISTI/2

21 maggio: IN BICICLETTA SENZA FRETTA

Rovigo in bicicletta è un’alchimia perfetta. FIAB aderisce al Festival biblico proponendo una pedalata che vi accompagnerà alla scoperta di alcuni luoghi insoliti, per una mobilità sostenibile. Durata 60 min. Iscrizioni su http://www.festivalbiblico.it o presso l'infopoint in piazza Vittorio Emmanuele II o via t. 320.8311559. In caso di pioggia l’evento sarà sospeso. Ritrovo e partenza … Continua a leggere 21 maggio: IN BICICLETTA SENZA FRETTA

20 maggio: LA MALCONTENTA E LE VILLE VENETE LUNGO IL BRENTA

Percorreremo quella che un tempo era la più importante via di collegamento di terraferma della serenissima, stradale e fluviale, nonché uno dei paesaggi più belli del mondo, ora  un labirinto di strade e un'ossessione di traffico. Non ci resta che  la  bici,  lungo  il  naviglio  del  Brenta,  il  corso  d'acqua  naturale  del  fiume  prima  della … Continua a leggere 20 maggio: LA MALCONTENTA E LE VILLE VENETE LUNGO IL BRENTA

14 maggio: BICI&BONIFICA

Domenica 14 maggio in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Adige Po faremo una visita alle idrovore a tutela del territorio della città di Rovigo. Il ritrovo è previsto per le ore 8.30 in Piazza Garibaldi dove verremo accompagnati ad una visita guidata al palazzo Bonanome-Ravenna da qui proseguiremo in sella verso le idrovore Terre … Continua a leggere 14 maggio: BICI&BONIFICA

6 maggio: BIMBIMBICI

Torna l'iniziativa di FIAB dedicata all'educazione stradale dei più piccoli per sollecitare la collettività ad una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani. L’iniziativa intende perciò riaffermare il tema della sicurezza e della salute legata al movimento dei più piccoli attraverso gli spostamenti quotidiani. … Continua a leggere 6 maggio: BIMBIMBICI

7 maggio: LA CITTÀ SEGRETA IN BICI

Rovigoracconta e FIAB ti aspettano per un viaggio nel tempo e attraverso la città. Massimo Veronese ci porta alla fine dell’800 raccontandoci la storia di Luigi Masetti, il padre del cicloturismo italiano nato in Polesine, attraverso le sue lettere pubblicate in L’anarchico delle due ruote (ediciclo editore). Poeta del viaggio, visionario del fango e della … Continua a leggere 7 maggio: LA CITTÀ SEGRETA IN BICI