Progetto Scarpía: attiva la rete

Visualizza la mappa nel dettaglio

Il progetto Scarpía si propone come una rete ciclabile per la mobilità dolce a Rovigo. Si sviluppa lungo 4 anelli concentrici e 6 direttrici radiali. Vuole connettere tutti i punti di interesse della città di Rovigo e di proiettare l’interno verso l’esterno e viceversa. L’obiettivo è rendere tutta la città a portata di bici, rendendo esplicito quello che è implicito, ridisegnando spazi e geometrie, redistribuendo in modo equilibrato lo spazio stradale. Il progetto si fonda sull’esperienza dell’Associazione e sulle nuove opportunità del Codice della strada in materia di corsie ciclabili. Il progetto cerca in massima parte di escludere realizzazioni di “piste ciclabili tradizionali” ex novo ma punta tutto sulle potenzialità delle strade esistenti.

PRESENTAZIONE PROGETTO SCARPÍA

Qui di seguito alcuni articoli che, coordinati nella progettazione, vanno a definire il tessuto del progetto Scarpía.

ANELLO CICLABILE DELLE MURA

CICLOVIE PER LE FRAZIONI (radiali)

ANELLI VERDI URBANI

ANELLO DELLE FRAZIONI

Per una visione di insieme “spiegata” due video esplicativi: