18/6: TOLMEZZO: attorno allo Zoncolan

Anello attorno al gruppo montuoso dell’Arvènis - Zoncolan. Paesaggi della Carnia, all’ombra di un mito del ciclismo. Ore 6:15 ritrovo a Rovigo presso piazzale F.lli Cervi.Partenza ore 6:45. Percorso: A13 fino a Padova, poi A4 verso Venezia Udine, uscita Tolmezzo.Parcheggio di arrivo; Via Giovanni Gortani, 50 Tolmezzo (UD). Scarico bici e partenza ore 10 Circa.Si … Continua a leggere 18/6: TOLMEZZO: attorno allo Zoncolan

4/6 ANELLO FLUVIALE DI PADOVA

Ciclo escursione con partenza e arrivo a Padova, un itinerario che segue l’anello fluviale che cinge la città.Percorso molto bello e facile di 55 km circa: 30% sterrato, 70% asfaltato.Nella storia di Padova, le vie d’acqua, i fiumi, i canali navigabili, hanno rappresentato le principali vie di comunicazione oltre che un sistema difensivo e un … Continua a leggere 4/6 ANELLO FLUVIALE DI PADOVA

27/5 LA LUMACA POLESANA

L’azienda Elicicola “La Lumaca Polesana”nasce dall’entusiasmo di Paolo e dal desiderio di Roberta di realizzare un’attività diversificata dall’agricoltura tradizionale. Si sviluppa su una superficie di circa 10.000 m², lungo la riva destra del fiume Adige, tra i Comuni di San Martino dim², lungo la riva destra del fiume Adige, tra i Comuni di San Martino … Continua a leggere 27/5 LA LUMACA POLESANA

12-13/8 Ciclovacanza ANELLO DELLA VAL BELLUNA

Protagonista è il fiume Piave, lungo un tragitto intriso di storia, borghi, ville storiche,paesaggi incantevoli e meraviglie naturali. Cronoprogramma:12 agosto - Viaggio da Rovigo a Feltre in autonomia.Ritrovo presso il park Prà del Moro alle 8,45. Possibilità di noleggio e-bike direttamente in loco. Partenza ore 9 in sinistra Piave e sosta al santuario dei Santi … Continua a leggere 12-13/8 Ciclovacanza ANELLO DELLA VAL BELLUNA

14/5 BIMBIMBICI: Il futuro arriva in bicicletta

Dopo 4 anni di pausa torna Bimbimbici a Rovigo in piazza Duomo, quest'anno in collaborazione con il concomitante Festival Biblico. La manifestazione si concretizza in una allegra gimkana didattica in piazza Duomo, nell’area del parcheggio, durante il pomeriggio di domenica 14 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:30. Bimbimbici vuole sollecitare una riflessione sulla … Continua a leggere 14/5 BIMBIMBICI: Il futuro arriva in bicicletta

10/6 FERRARA

Sabato 13 maggio 10 giugno andremo in bici a Ferrara ... ad evitar la noia! Due visite imperdibili: Palazzo SchifanoiaPresso la corte degli Estensi era un palazzo destinato al riposo e allo svago, da ciò il nome.Musei di casa RomeiCasa Romei fu costruita dal mercante Giovanni Romei circa alla metà del XV secolo e fu … Continua a leggere 10/6 FERRARA

30/4 Assemblea ordinaria

Carissimi soci, è convocata per domenica 30 aprile 2023, alle ore 4:00 in prima convocazione e alle ore 10:30 in seconda convocazione l’Assemblea ordinaria dei soci di Amici della bici di Rovigo FIAB APS. L’Assemblea si svolgerà presso l’area prativa del Parco A. Langer a Rovigo (dietro Casa Serena). L’Assemblea è l’organo sovrano dell’Associazione, è … Continua a leggere 30/4 Assemblea ordinaria

7/5: Garda Sud

Domenica 7 maggio alla scoperta della costa sud del lago di Garda da Lonato a Salò. Un itinerario sulle basse colline della sponda lombarda, e ritorno lungo i canali del Chiese. Viste lago, colline e alta campagna bresciana.CRONOPROGRAMMA DI MASSIMAOre 7:15 - ritrovo a Rovigo presso parcheggio ex Famila (Viale Porta Po, 87).Possibilità di trasporto … Continua a leggere 7/5: Garda Sud

4/25 Resistere Pedalare Resistere

Martedì 25 aprile torneremo sulle sponde del Po per ricordare gli episodi e storie della Resistenza che videro protagonisti donne e uomini del nostro Polesine, da Occhiobello a Castelmassa. Con particolare attenzione alla figura del partigiano Emilio Bonatti. Poi, dopo la pausa pranzo al sacco, vis iteremo il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume … Continua a leggere 4/25 Resistere Pedalare Resistere

1/4 CILIEGI IN FIORE

25 anni fa la famiglia Valier ha deciso di investire nella coltivazione della noce. Alberto Valier ha dato il via a una tradizione che oggi Daniele, Bernardo e Giacomo stanno portando avanti. I primi noceti raccontano una storia fatta di studio, di lavoro e sopratutto di un progetto. Oggi la storia della noce in Italia … Continua a leggere 1/4 CILIEGI IN FIORE