Facile pedalata alla portata di tutti, alla scoperta di storia e ambiente tra Occhiobello e Stienta. Partendo da piazza Matteotti, percorreremo le campagne e costeggeremo i canali di bonifica tra Gurzone e Stienta, concedendoci le giuste pause per raccontarne le origini e la storia, fino a giungere nei pressi di Zampine. Da lì raggiungeremo l'argine … Continua a leggere 13 agosto: Pedalata nel tramonto
Venerdì di agosto: Pedalare sotto le stelle
Brevi pedalate urbane nella Rovigo del ‘900 5 agosto: VIRGILIO MILANIIl grande artista rodigino nelle sue opere di arte pubblica 12 agosto:L’ARCHITETTURA DI CASELLIL’ingegnere che ha firmato in modo indelebile la città 19 agosto: ARTE A SCUOLANei giardini delle scuole della città opere d’arte che sfuggono alla vista 26 agosto: LA GRANDE GUERRA E ROVIGORovigo … Continua a leggere Venerdì di agosto: Pedalare sotto le stelle
Meno auto in giro? I dati
Come ogni anno il report Autoritratto di ACI-ISTAT si rivela una fonte importante di informazioni sul tasso di motorizzazione dell'Italia e nello specifico del Polesine, ovvero il confronto tra popolazione e numero di autovetture in circolazione. Un primo macrodato lo possiamo estrarre confrontando l'andamento complessivo della popolazione e il numero di auto nella Provincia. Appare … Continua a leggere Meno auto in giro? I dati
CICLOAPERITIVI all’osservatorio
Sabato 16 luglio e sabato 10 settembre CICLOAPERITIVI Presso l’osservatorio astronomico di Sant’Apollinare in collaborazione con il Gruppo Astrofili Polesani. Ritrovo alle ore 19.45 in piazza XX Settembre (Rovigo), rientro per le 22.30 circa.Contributo comprensivo di aperitivo e assicurazione di 8 euro per i soci e 10 euro per i non soci.Obbligatorio il giubbino catarifrangente … Continua a leggere CICLOAPERITIVI all’osservatorio
30 luglio: NIGHT-MARE, la notturna dell’Adige
La notturna di FIAB da Rovigo alle foci dell’Adige, a Rosolina Mare, una emozionante pedalata nel silenzio della notte fino a incontrare l’alba in spiaggia. Il percorso si snoderà lungo la ciclovia Adige-Sud stando sempre sull’argine destro dell’Adige. Ritrovo per i partecipanti alle ore 23.30 presso Piazza Vittorio Emmanuele II, colonna di San Marco, e … Continua a leggere 30 luglio: NIGHT-MARE, la notturna dell’Adige
10 luglio: PACICLICA IV
Quarta edizione della paciclica delle basse che farà convergere diverse FIAB dei dintorni presso la villa Valente-Crocco a Salvaterra (Badia Polesine) meglio nota come la Casa della legalità e della cultura (il primo bene confiscato alla mafia in Veneto). L'iniziativa inaugurerà la trentanovesima edizione del Festival dei Popoli curato dal Centro di Documentazione Polesano. In … Continua a leggere 10 luglio: PACICLICA IV
17 giugno: ASTROPEDALATA
Venerdì 17 giugno ore 21:15 Occhiobello Ritrovo presso area attrezzata in viale Parco dei nati (via Boccalara) Contributo assicurativo di 3 euro.Pedalata adatta a tutti di pochi km.Porta con te luci e giubbino catarifrangente.Pedaleremo lungo l'argine del Po fino al planetario di via Baccanazza poi pausa gelato al rientro.Iscrizioni al 3397181654 o via mail a … Continua a leggere 17 giugno: ASTROPEDALATA
14-15 maggio: Il week-end dei più piccoli
Doppio appuntamento nel weekend del 14 e 15 maggio dedicato ai più piccoli. SABATO 14 MAGGIO: FAIR TRADE DAY Caccia al tesoro in bicicletta per il quartiere Tassina (Rovigo).Dalle 16 in via della Tecnica 10 parte la caccia al tesoro equosolidale in bicicletta organizzata da La fionda di Davide con Fairtrade Italia e la rete … Continua a leggere 14-15 maggio: Il week-end dei più piccoli
Maggio/Giugno: FUORIPORTA
Per le domeniche di maggio e giugno una serie nutrita di iniziative, iscrizioni in sede o online: 1 MAGGIOPICNIC A BADIA POLESINELungo la ciclovia dell'Adigetto 8 MAGGIOI COLLI ASOLANITra aqua e vin ProgrammaAuto+bici 22 MAGGIOLA REPUBBLICADI BOSGATTIAA Bellombra Programma 29 MAGGIOTRA ROSE E OASITra Vanzo e Monselice ProgrammaIscrizioni entro il 26 maggio 05 GIUGNOIL CASTELLO … Continua a leggere Maggio/Giugno: FUORIPORTA
24-25 aprile: RESISTERE PEDALARE RESISTERE
24 APRILE: VILLADOSE Percorso della memoria nei luoghi che hanno visto, proprio nel giorno della Liberazione, l'uccisione per rappresaglia da parte dei nazisti di 20 innocenti a Villadose, e di 2 giovani al confine con il territorio di Ca' Emo da parte di tedeschi in ritirata.Ritrovo ore 9:15 in piazza Matteotti a Rovigo, ripartenza ore … Continua a leggere 24-25 aprile: RESISTERE PEDALARE RESISTERE