Raggiunta quota 35 sforamenti annuali PM10

Abbiamo fallito. Anche quest'anno abbiamo fallito nell'impegno per migliorare la qualità dell'aria. Giovedì 17 marzo a Rovigo si è raggiunto il 35esimo sforamento annuale della quota massima giornaliera di Pm10 e il giorno dopo è arrivato, inesorabile, il 36esimo. Questa è l'asticella massima fissata di giorni di superamento dei 50 microgrammi per metro-cubo di polveri … Continua a leggere Raggiunta quota 35 sforamenti annuali PM10

Smog: una battaglia rimandata

Si è conclusa una settimana da incubo per la qualità dell'aria di Rovigo. Una settimana in cui i valori delle polveri sottili sono stati sempre serenamente sopra il valore minimo consentito per legge. Certamente le condizioni atmosferiche della settimana sono state le ideali per il ristagno dell'aria e la prossima un po' di vento dovrebbe … Continua a leggere Smog: una battaglia rimandata

Terra chiama Rovigo. Rovigo non risponde.

A fronte di un nuovo importante sforamento dei limiti delle dannosissime polveri sottili PM10 (il 24 dicembre abbiamo raggiunto gli 9 sforamenti consecutivi sul limite di 50 giornalieri, più che sufficienti per un blocco del traffico, portandoci ad un totale di 80 nel 2020, cioè ben 12 in più rispetto al 2019), senza alcuna evidente attenuazione … Continua a leggere Terra chiama Rovigo. Rovigo non risponde.

7 gennaio: BASTA SMOG!

La nostra associazione sarà presente sabato 7 gennaio 2017 in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 10.00 per porre all’attenzione di tutti dell’ormai da troppo tempo sottovalutato problema della qualità dell’aria e delle polveri sottili, in particolare, che soffocano la città. Ci sostengono in questa giornata di sensibilizzazione associazioni e movimenti che vivono la città e … Continua a leggere 7 gennaio: BASTA SMOG!