Incidentalità a Rovigo e provincia 2023

Come ogni anno in prossimità della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, il prossimo 20 novembre, vengono pubblicati i dati relativi all'incidentalità in Veneto. Dati fondamentali per comprendere anche le dinamiche locali. Il primo dato da osservare riguarda il numero dei sinistri avvenuti nella Provincia di Rovigo. Da uno sguardo alla serie storica, … Continua a leggere Incidentalità a Rovigo e provincia 2023

Pm10 un confronto di semestri

Abbiamo provato a confrontare le registrazioni di Pm10 fatte da ARPAV in due semestri: il semestre da ottobre 2021 a marzo 2022 e il semestre da aprile 2022 e settembre 2022. Due semestri molto diversi e caratterizzati il primo dalla presenza dei riscaldamenti domestici potenzialmente accesi e il secondo dove sono spenti. Il primo con … Continua a leggere Pm10 un confronto di semestri

Smog: una battaglia rimandata

Si è conclusa una settimana da incubo per la qualità dell'aria di Rovigo. Una settimana in cui i valori delle polveri sottili sono stati sempre serenamente sopra il valore minimo consentito per legge. Certamente le condizioni atmosferiche della settimana sono state le ideali per il ristagno dell'aria e la prossima un po' di vento dovrebbe … Continua a leggere Smog: una battaglia rimandata

5 settembre: TANDEM!

Domenica 5 settembre torna la nostra pedalata dedicata ai tandem lungo l'anello delle frazioni di Rovigo! Quest'anno l'iniziativa nasce in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Rovigo e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Rovigo. La bici e in particolare il tandem come strumento per coinvolgere e integrare anche chi … Continua a leggere 5 settembre: TANDEM!

No alla bretella per auto Vaticano/Fermi

Ci sono progetti che stavano nei cassetti e che, a parere di FIAB Rovigo, francamente (per come saranno fatti) stavano bene dove si trovavano. Stiamo in particolar modo parlando del progetto della bretella Vaticano-Fermi un'opera che l'amministrazione di Rovigo ha definito "tra le opere non procrastinabili" e il 20 luglio verrà messa a bilancio. Una … Continua a leggere No alla bretella per auto Vaticano/Fermi

25 aprile: Resistere pedalare resistere

I martiri di RovigoDal delitto Masin ai martiri dell’omonimo viale La democrazia tornò nel nostro Paese anche grazie alla bicicletta e noi ogni 25 aprile lo ricordiamo. Quest'anno, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Rovigo, pedaleremo lungo i luoghi protagonisti di alcuni crimini della repressione nazi-fascita a Rovigo. Dal delitto Masin del 1921 alla … Continua a leggere 25 aprile: Resistere pedalare resistere

Terra chiama Rovigo. Rovigo non risponde.

A fronte di un nuovo importante sforamento dei limiti delle dannosissime polveri sottili PM10 (il 24 dicembre abbiamo raggiunto gli 9 sforamenti consecutivi sul limite di 50 giornalieri, più che sufficienti per un blocco del traffico, portandoci ad un totale di 80 nel 2020, cioè ben 12 in più rispetto al 2019), senza alcuna evidente attenuazione … Continua a leggere Terra chiama Rovigo. Rovigo non risponde.

La ciclovia dell’Adigetto

Una parte importante del Polesine si è sviluppata lungo questo corso d'acqua (fino agli anni 30 ancora navigabile) oggi quasi non ci rendiamo conto che esiste tra tombanamenti e il quotidiano sfrecciare altrove. Eppure ci troviamo di fronte ad un perfetto asse che coniuga la ciclabilità quotidiana (in particolare dai piccoli centri a quelli più … Continua a leggere La ciclovia dell’Adigetto

Pedalate lente e cordiali

Torna il nostro consueto appuntamento del sabato per riprendere confidenza con la bicicletta. Da l'ultimo sabato di febbraio e per tutti i sabati di marzo una serie di uscite, a difficoltà crescente, nei dintorni di Rovigo. Ci dirigeremo verso le ciclabili della città e pedaleremo in compagnia per alcuni chilometri per preparare il nostro fisico … Continua a leggere Pedalate lente e cordiali

7 gennaio: BASTA SMOG!

La nostra associazione sarà presente sabato 7 gennaio 2017 in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 10.00 per porre all’attenzione di tutti dell’ormai da troppo tempo sottovalutato problema della qualità dell’aria e delle polveri sottili, in particolare, che soffocano la città. Ci sostengono in questa giornata di sensibilizzazione associazioni e movimenti che vivono la città e … Continua a leggere 7 gennaio: BASTA SMOG!