Quarta edizione della paciclica delle basse che farà convergere diverse FIAB dei dintorni presso la villa Valente-Crocco a Salvaterra (Badia Polesine) meglio nota come la Casa della legalità e della cultura (il primo bene confiscato alla mafia in Veneto). L'iniziativa inaugurerà la trentanovesima edizione del Festival dei Popoli curato dal Centro di Documentazione Polesano. In … Continua a leggere 10 luglio: PACICLICA IV
Tag: fiab mirano
5 gennaio: LA BICIBEFANA
Pedaleremo conciati da befane insieme agli amici di FIAB Mirano-Riviera del Brenta lungo l’argine dell’Adige, con meta Lusia e il suo orto didattico. Sosta pranzo facoltativa presso l’orto didattico “Il profumo della freschezza” (prenotazione obbligatoria entro 01 gennaio). Ore 09:45 ritrovo dei partecipanti presso Piazza D’Armi, Rovigo. Rientro previsto per il primo pomeriggio. Contributo assicurativo … Continua a leggere 5 gennaio: LA BICIBEFANA
12 gennaio: LUSIA
Sabato 12 gennaio 2019 pedaleremo lungo l’argine dell’Adige, con meta Lusia insieme agli amici di FIAB Mirano-Riviera del Brenta. Il territorio di Lusia venne colonizzato in epoca romana, prende il nome dalla gens luxia - imparentata con Caio Mario - console vittorioso nella battaglia di Campi Raudi. La località attualmente è nota per il mercato … Continua a leggere 12 gennaio: LUSIA
8 marzo: IV Pionca day
Si rinnova anche quest'anno il felice connubio con gli amici della FIAB di Mirano che organizzano la quarta edizione del Pionca Day. Una pedalata (dove hanno aderito anche FIAB Cazzago e Riviera del Brenta) che ci porterà a conoscere gli argini del Pionca. Un fiume per il quale un grosso comitato sta lavorando per la … Continua a leggere 8 marzo: IV Pionca day