Martedì 25 aprile torneremo sulle sponde del Po per ricordare gli episodi e storie della Resistenza che videro protagonisti donne e uomini del nostro Polesine, da Occhiobello a Castelmassa. Con particolare attenzione alla figura del partigiano Emilio Bonatti. Poi, dopo la pausa pranzo al sacco, vis iteremo il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume … Continua a leggere 4/25 Resistere Pedalare Resistere
Tag: FIAB Occhiobello
24/2 La corretta postura in bici
Andare in bici deve essere per prima cosa un piacere, quante volte abbiamo sofferto fastidi durante o dopo una pedalata? Con questo incontro andremo a comprendere alcuni principi di biomeccanica e qual è la postura ideale per l’uso della bici nel quotidiano e con un focus speciale dedicato al cicloturismo. Per apprendere così alcuni rudimenti … Continua a leggere 24/2 La corretta postura in bici
13 agosto: Pedalata nel tramonto
Facile pedalata alla portata di tutti, alla scoperta di storia e ambiente tra Occhiobello e Stienta. Partendo da piazza Matteotti, percorreremo le campagne e costeggeremo i canali di bonifica tra Gurzone e Stienta, concedendoci le giuste pause per raccontarne le origini e la storia, fino a giungere nei pressi di Zampine. Da lì raggiungeremo l'argine … Continua a leggere 13 agosto: Pedalata nel tramonto
10 luglio: PACICLICA IV
Quarta edizione della paciclica delle basse che farà convergere diverse FIAB dei dintorni presso la villa Valente-Crocco a Salvaterra (Badia Polesine) meglio nota come la Casa della legalità e della cultura (il primo bene confiscato alla mafia in Veneto). L'iniziativa inaugurerà la trentanovesima edizione del Festival dei Popoli curato dal Centro di Documentazione Polesano. In … Continua a leggere 10 luglio: PACICLICA IV
17 giugno: ASTROPEDALATA
Venerdì 17 giugno ore 21:15 Occhiobello Ritrovo presso area attrezzata in viale Parco dei nati (via Boccalara) Contributo assicurativo di 3 euro.Pedalata adatta a tutti di pochi km.Porta con te luci e giubbino catarifrangente.Pedaleremo lungo l'argine del Po fino al planetario di via Baccanazza poi pausa gelato al rientro.Iscrizioni al 3397181654 o via mail a … Continua a leggere 17 giugno: ASTROPEDALATA
24-25 aprile: RESISTERE PEDALARE RESISTERE
24 APRILE: VILLADOSE Percorso della memoria nei luoghi che hanno visto, proprio nel giorno della Liberazione, l'uccisione per rappresaglia da parte dei nazisti di 20 innocenti a Villadose, e di 2 giovani al confine con il territorio di Ca' Emo da parte di tedeschi in ritirata.Ritrovo ore 9:15 in piazza Matteotti a Rovigo, ripartenza ore … Continua a leggere 24-25 aprile: RESISTERE PEDALARE RESISTERE
13 novembre: A SETTANT’ANNI DALL’ALLUVIONE
Sabato 13 novembre la sezione di FIAB Occhiobello partecipa ad uno degli eventi pianificati dal Comune di Occhiobello per celebrare e ricordare i tragici fatti legati all'Alluvione del '51. Tre gruppi, uno a piedi e due in bici, si daranno appuntamento alle 14:30 presso l'area golenale vogatori in via Malcantone (Santa Maria Maddalena) e da … Continua a leggere 13 novembre: A SETTANT’ANNI DALL’ALLUVIONE
2 giugno: OCCHIOBELLO e le sue frazioni
In occasione della giornata mondiale della bici la prima pedalata ufficiale di FIAB Occhiobello.Una pedalata aperta a tutti alla scoperta del Comune e delle sue frazioni. Ritrovo ore 9:00 in via Boccalara (Parco dei Nati). Contributo di 2 euro per i soci FIAB e di 3 euro per i non soci. Pranzo al sacco. Per … Continua a leggere 2 giugno: OCCHIOBELLO e le sue frazioni
8 maggio: NASCE FIAB OCCHIOBELLO
Sventola una nuova bandiera FIAB in Polesine. Oggi, sabato 8 maggio, viene ufficializzata la nascita della sezione occhiobellese di FIAB Rovigo. Un percorso che ha avuto la sua scintilla ad inizio 2021 e che ha portato ad avvicinarsi all'Associazione un manipolo di ciclisti (un po' cicloviaggiatori ma anche molto ciclisti urbani) sensibili alle tematiche che … Continua a leggere 8 maggio: NASCE FIAB OCCHIOBELLO