Dopo 4 anni di pausa torna Bimbimbici a Rovigo in piazza Duomo, quest'anno in collaborazione con il concomitante Festival Biblico. La manifestazione si concretizza in una allegra gimkana didattica in piazza Duomo, nell’area del parcheggio, durante il pomeriggio di domenica 14 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:30. Bimbimbici vuole sollecitare una riflessione sulla … Continua a leggere 14/5 BIMBIMBICI: Il futuro arriva in bicicletta
Tag: sicurezza
Incontri formativi: ANCH’IO PEDALO
Incontri di in-formazione e approfondimento, tre appuntamenti per conoscere il mondo della bici. IL CODICE DELLA STRADA E LE BICICLETTE A cura di: Denis Maragno – Esperto promotore della mobilità ciclistica La bicicletta è un veicolo come tanti per questo deve rispettare il codice della strada ma esistono alcuni riferimenti normativi che è bene aver … Continua a leggere Incontri formativi: ANCH’IO PEDALO
2 marzo: M’ILLUMINO DI PIÙ
Il tempo migliora non ci sono più scuse per lasciare la bici in garage senza dimenticare il codice della strada. Sabato 2 marzo saremo presenti con un gazebo in via Laurenti in occasione dell'iniziativa nazionale M'illumino di meno. Come FIAB Rovigo abbiamo scelto di declinarla nell'ottica della promozione della bici e della sua sostenibilità ambientale … Continua a leggere 2 marzo: M’ILLUMINO DI PIÙ
18 e 25 maggio: BICI SICURA?
Due appuntamenti, a partire dalle ore 21.00, presso la sala corsi di Confartigianato Polesine (Piazza del Duomo) dedicati alla sicurezza in bicicletta. Nel corso delle serate si parlerà di sicurezza stradale, codice della strada, manomissioni meccaniche e omologazioni il tutto con pareri legali di esperti. L'iniziativa è organizzata da Confartigianato Polesine con il patrocinio della … Continua a leggere 18 e 25 maggio: BICI SICURA?
Pedalare sotto le stelle
Tutti i venerdì di agosto escursioni serali con brevi itinerari a sorpresa. Appuntamento l'1, 8, 22 e 29 agosto con partenza alle ore 21.00 dalla sede Fiab in Corso del Popolo 272 a Rovigo. Si raccomandano le luci ed il giubbetto retroriflettente ad alta visibilità come prescritto dal codice della strada (ottimi quelli Fiab … Continua a leggere Pedalare sotto le stelle
Rapporto incidenti stradali
Il 6 novembre è uscito il nuovo rapporto ACI-ISTAT sugli incidenti stradali aggiornati al 2012. Il rapporto evidenzia i dati ed i problemi della sicurezza stradale in Italia. Complessivamente, con qualche anno di ritardo, ci si sta avvicinando al dimezzamento delle morti rispetto al 2001 (-48,5%). Questo dato è però sempre più sbilanciato verso le … Continua a leggere Rapporto incidenti stradali
Petizione per i 30 km/h
L' ECF, la Federazione ciclistica europea, di cui Fiab Onlus fa parte, ha lanciato una petizione per l'introduzione del limite di velocità di 30 km/h in tutti gli Stati dell'Unione. La campagna "making the streets liveable!" si propone di rendere le strade europee vivibili. Il limite dei 30 km/h è un modo a basso costo … Continua a leggere Petizione per i 30 km/h
La giunta Piva odia i ciclisti?
Finora solo avvisaglie: errori, incuria, indifferenza, mediocrità, false promesse, ecc. Con il progetto di rotatoria tra le vie Regina Margherita e Pace-Alighieri, Sindaco e Amministratori comunali (e progettisti) hanno dichiarato esplicitamente la loro avversione a pedoni e ciclisti. Le rotatorie, lo ribadiamo, sono un toccasana per il traffico automobilistico: eliminano le fermate a motore acceso, … Continua a leggere La giunta Piva odia i ciclisti?
Osservazioni via Fuà Fusinato
Il progetto di percorso ciclabile Via Fuà Fusinato ignora completamente le nostre proposte. Non si prevedendo i collegamenti con i luoghi di interesse (ospedale e centro storico) e le piste ciclabili presenti (Viale Trieste) e future (Viale Tre Martiri). Esprimiamo un certo rammarico e delusione in quanto - a nostro giudizio - ancora una volta … Continua a leggere Osservazioni via Fuà Fusinato
Strade 30 km/h
Molte città europee e solo in Gran Bretagna Liverpool, Oxford, Cambridge, Newcastle, Portsmouth, Brighton hanno adottato il limite obbligatorio di 30 km/h (20 mph) nella maggior parte delle strade cittadine. Quasi 10 milioni di persone vivono oggi in queste comunità. Perchè non può essere possibile anche in Italia? Per approfondire vedi http://www.20splentyforus.org.uk Leggi anche Petizione … Continua a leggere Strade 30 km/h