5 settembre: TANDEM!

Domenica 5 settembre torna la nostra pedalata dedicata ai tandem lungo l'anello delle frazioni di Rovigo! Quest'anno l'iniziativa nasce in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Rovigo e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Rovigo. La bici e in particolare il tandem come strumento per coinvolgere e integrare anche chi … Continua a leggere 5 settembre: TANDEM!

Pedalare sotto le stelle 2020: LE FRAZIONI

Tornano le nostre consuete pedalate estive serali. Quest'anno andremo alla scoperta della storia delle numerose frazioni di Rovigo in compagnia dello storico Marco Chinaglia. Ritrovo alle ore 21.00 presso piazza del Duomo (Rovigo), rientro previsto per le 23.30 con sosta gelato finale. Contributo assicurativo di 2 euro (saldabile in loco). È necessaria la prenotazione online … Continua a leggere Pedalare sotto le stelle 2020: LE FRAZIONI

Ciclovie per le frazioni

Rovigo non presenta collegamenti ciclabili diretti completi con le sue numerose frazioni eppure non si trovano a grandi distanze dal centro cittadino (una media di 6 km, poco più di 20 minuti in bicicletta).FIAB qui di seguito ha provato ad individuare quali potrebbero essere degli itinerari a prevalenza ciclabile ideali per le frazioni. Abbiamo scelto … Continua a leggere Ciclovie per le frazioni

2 settembre: Giro degli ex-comuni

Anche quest'anno il gruppo Ciclistico Tassina, in occasione del V trofeo città di Rovigo, hanno invitato FIAB Rovigo a parteciparvi. In questa edizione abbiamo scelto di dare il nostro contributo con una pedalata simbolica attorno a Rovigo. Una percorso di una quarantina di km che attraverserà tutte le frazioni della città che sono state comuni … Continua a leggere 2 settembre: Giro degli ex-comuni

Venerdì d’agosto: ALLA RICERCA DEI FORTI AUSTRIACI

FIAB Rovigo per l'edizione 2016 di Pedalare sotto le stelle, escursioni culturali nel territorio cittadino, quest'anno si ispira alla ricerca realizzata dall'Istituto tecnico "Bernini" sulle fortificazioni austriache a Rovigo. La proposta di FIAB, divisa in quattro incontri, vuole raccontare com'era la città delle rose all'epoca della dominazione austriaca (1814-1866) tra ombre e luci di un … Continua a leggere Venerdì d’agosto: ALLA RICERCA DEI FORTI AUSTRIACI