Sabato 2 e 3 Ottobre 2010 7^ Manifestazione Regionale Fiab Veneto sulla lunga via delle Dolomiti. Vie di terra, d’acqua e di storia: Calalzo-Belluno e Belluno-Conegliano (Treno+bici / Pullman+bici).S’intende collegare idealmente la pista ciclabile dell’ex Ferrovia delle Dolomiti (quasi completata) con i territori prealpini e collinari a sud del Cadore.
Lunghezza: km. 50 ca. il primo giorno; km 60 ca. il secondo.
Difficoltà: medio-facile, qualche salita poco impegnativa, tratti sterrati, quasi sempre con fondo buono.
Bici richiesta: mountain-bike o city bike o comunque bici con cambio, buoni freni e copertoni robusti, camera d’aria di ricambio, è consigliato il casco.
Costo previsto: € 50, comprendente cena, pernottamento, prima colazione e pranzo al sacco di domenica.
Si seguirà la storica “strada di Alemagna”: il percorso più breve tra Venezia e l’Austria per dare continuità all’itinerario cicloturistico dalle Dolomiti al mare e a chiedere interventi concreti perché lo si possa individuare e percorrere in sicurezza.
Il pernottamento sarà a Belluno.
Il giorno successivo, su strade secondarie (anche sterrate) e qualche breve tratto di ciclabile, passeremo per la zona naturalistica del lago di S. Croce e, con modestissima salita, valicheremo il Fadalto sulla statale 51 passando in provincia di Treviso. Lunga e piacevole discesa fino a Vittorio Veneto, costeggiando il lago Morto e il lago del Restello, collegati a quello di S. Croce e al bacino del Piave in un unico grande sistema idroelettrico. Ancora un breve percorso tra le colline, per concludere in bellezza a Conegliano.
Vedi programma completo .pdf