Al museo della Giostra

Domenica 15 aprile gita (bici + treno) al Museo della Giostra di Bergantino attraverso la bassa veronese e l’alto polesine in una campagna rilassante. Programma .pdf

La partecipazione è limitata a 20 persone, è necessario iscriversi entro il 12 Aprile.
Ritrovo ore 7.35 alla stazione Fs di Rovigo. Partenza alle ore 7.51 per Legnago, dove, prima su ciclabile lungo il fiume Bussè, poi su strade secondarie, passando per Torretta, percorsi 20 km, arriveremo a Bergantino sede del Museo della Giostra.
Il ritorno a Legnago passando per Aselogna è di km 22.
Il rientro a Rovigo è previsto alle ore 18.05.
Pranzo autogestito (a sacco).
Costi: treno – assicurazione – ingresso al museo con guida: soci € 18.00; non soci € 22.00; minori di 14 anni € 15.00.

Informazioni ed iscrizioni: presso la sede Fiab Corso del Popolo 272 il martedi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il giovedi dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
E-mail: amicibicirovigo@gmail.com
Referenti: Mauro 3403862945 / Katia 0425939184 ore serali.
Si consiglia: Casco protettivo, bicicletta in ordine, camera d’aria di scorta.

Il “Museo Nazionale della Giostra e dello Spettacolo popolare” è nato a Bergantino nell’aprile del 1999 ed ha sede nell’antico Palazzo Strozzi. Il territorio altopolesano è diventato un centro industriale all’avanguardia nella progettazione e costruzione di giostre della più avanzata tecnologia.


Il Museo, istituzione unica in Italia nel suo genere, conserva memorie ed un centro culturale di ricerca e di documentazione storica. Il museo si propone, pertanto, di raccogliere e divulgare in modo organico e scientifico la documentazione relativa alla storia e all’antropologia della Fiera medievale e rinascimentale, che si è evoluta attraverso i secoli in “Parco dei divertimenti” fra ‘800 e ‘900 e poi ancora nel Luna Park contemporaneo: un mondo ricco di fascino e di valori umani, che merita di acquisire, anche agli occhi della cultura ufficiale, nuova dignità.

Tratto da: Sistema Museale Provinciale

Vedi anche:
www.museodellagiostra.it