Africa in bicicletta


Mercoledì 7 novembre alle ore 21.00 presso l’Auser di Via Bonatti 10 incontro con il ciclo-viaggiatore e scrittore Obes Grandini.

Primo incontro del ciclo la bicicletta raccontata con Obes Grandini.
Obes è nato nel 1952 a Medelana di Ferrara. Fin da giovanissimo ha seguito la sua indole che lo spingeva verso terre straniere, alla conoscenza di culture diverse e di genti nuove, cercando di soddisfare, in particolare, il vero desiderio di entrare in sintonia con la natura, qualunque fosse il suo volto.

La bicicletta entra in scena nel 1980 e si dimostrerà subito mezzo ideale per l’indole solitaria e lenta di Obes.  Il primo viaggio in bicicletta sulle strade dell’Europa fino a raggiungere Capo Nord, durerà 15 mesi; l’ultimo iniziato nel 2010, attraverso tutta l’Africa da Città del Capo a Medelana, lo ha impegnato per un anno e tre giorni.

Quando sono sui pedali mi sento come una barca che lascia il porto, mollo gli ormeggi e parto per un mare sconosciuto ma carico di promesse. Osservo ciò che mi circonda e la mia mente spazia fino a fare riemergere vicende dimenticate, in un meditare continuo che mi aiuta a conoscermi meglio e a migliorarmi”.

Ciclo-viaggi:
1980 Capo Nord (14.000 km)
1982 Tunisia, Algeria, Marocco (7.500 km)
1988 Australia (6.000 km)
1994 Sud America (15.000 km)
1998 Canada Alaska (12.000 km)
2001 Tibet (11.500 km)
2007 Kazakistan Cina Siberia (12.200 km)

Libri
Ha pubblicato:

Dalla Pianura Padana all’Altopiano tibetano, Padova, Studio Editoriale Gordini, 2008.

America Latina: un viaggio in bicicletta, Tresogni ed. 2011

 

Nel grande Nord in bicicletta, Tresogni ed. 2011