Centuriazione in bici


Giovedì 1 maggio in bicicletta alla scoperta della centuriazione romana di Villadose (Ro).Si parte alle 9.00 da piazza V. Emanuele II.

Programma
Ore 9.00 Ritrovo a Rovigo in piazza Vittorio Emanuele II e inizio della pedalata via Buso e Canale con arrivo a Villadose presso Ca’ Patella, sede del Municipio, costruzione del XV sec. che ospita al piano terreno il Museo della Centuriazione.

Ore 10.30 Visita del Museo con i soci del GAV che da 25 anni eseguono ricerche archeologiche.

Ore 11.30 Esibizione dei Gruppi di ricostruzione storica che propongono momenti di vita dei coloni romani.

Ore 12.30 Pranzo c/o il bar “La Cerchia” nella piazza di Villadose (primo, dolce e bibita € 7,00).

Ore 14.00 Partenza attraverso la pista ciclabile che costeggia il canale Bresega e la vecchia discarica di Taglietto. Le guide del GAV indicheranno il decorso dei cardini e dei decumani e la posizione dei siti archeologici (resti delle abitazioni dei coloni romani). Si raggiunge il canale Ceresolo e si rientra a Rovigo (ore 15.30) attraversando Sarzano.

Totale: 20 km circa.

Iscrizioni alla partenza:  quota € 2,00 per soci Fiab e € 4,00 non soci per assicurazione ed organizzazione.

La gita è libera ed aperta a tutti. Si raccomanda la bicicletta in ordine ed una camere d’aria di scorta.

I primi insediamenti risalgono al II secolo a.C. e i reperti rinvenuti segnalano una persistenza  fino al IV sec. d.C. La raccolta di superficie conseguenti alle arature testimoniano numerosi resti di abitazioni appartenute alle migliaia di coloni romani che 2000 anni fa abitavano e coltivavano il nostro territorio. Il Museo della Centuriazione di Villadose documenta le principali attività del tempo.

In collaborazione con Gruppo Danze Antiche e Gruppo di Antropologia Sociale dell’antichità.