Eccoci al secondo appuntamento della nuova edizione de La biciraccontata, dopo l’avvio con il particolare viaggio di Mila Brollo, è destinato a bissare il successo di partecipazione e gradimento ospitando un personaggio quasi epico: Obes Grandini. A Rovigo, sempre nostro ospite, venne nel 2012 a presentare l’incredibile avventura sui pedali “Due ruote attraverso l’Africa”.
Originario di Medelana di Ferrara, Obes ha fatto del viaggiare in bici una scelta di vita. Nato nel 1952, figlio di agricoltori, ad una certo punto della sua vita decide di mettere da parte il diploma dell’istituto tecnico e di lasciare l’università per dedicarsi alla sua più grande passione: visitare terre straniere e conoscere culture diverse e genti nuove. Così, nel 1980, attrezza la sua bicicletta con due robusti portapacchi, la carica dell’indispensabile e parte per il mondo << cercando di soddisfare, in particolare, il desiderio di entrare in sintonia con la Natura>>. Obes vuole conoscere il mondo con la bicicletta perché << è il mezzo ideale per l’indole solitaria e lenta come la mia>>.
Tra i numerosi e affascinanti viaggi compiuti in terre lontane, dal Tibet all’America latina e all’Africa, Obes venerdì racconterà il suo ultimo viaggio nel Nord e nel Centro America: un percorso di 20mila km, compiuto in un anno, partendo dal Canada, verso gli Stati Uniti, Messico, Belize, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica fino a Panama.
Obes Grandini, oltre che un grande viaggiatore, è anche autore di diversi libri di viaggi di cui parlerà durante la serata di venerdì 25 novembre alle ore 21 nella sala polivalente di piazza Tien An Men.
L’ingresso all’iniziativa è ad offerta libera. In occasione degli incontri è a disposizione la tessera 2017.