Dedicato alle rose antiche arbustive e rampicanti. Nato nel 2008 dalla passione per le rose della signora Orietta proprietaria del giardino, si estende su una superfcie di 1700 mq. Tra meli e peri antichi, che creano zone d’ombra e riducono il problema della siccità estiva ombreggiando il terreno, vi foriscono circa 300 tipi di piante, appartenenti a 70 varietà diverse, tra cui predominano rose dell’800: Rosa gallica ofcinalis, Rosa Centifola -uscosa, del 1600, Rosa celsiana dall’intenso profumo, Rosa chinensis Viridifora, iris ed erbe aromatiche”
Ritrovo ore 13.45 presso la sede di FIAB Corso del Popolo 272 Contributo di euro 1 per i soci e di 3€ per i non soci