Un lungo weekend nella capitale bavarese, alla scoperta della sua storia e dei suoi dintorni, tra laghi, abbazie, dimore principesche e boschi.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Venerdì 13: Raggiunta Monaco in autonomia, ci si ritrova ore 14:30 presso la stazione di München OST e trasferimento in hotel tramite metropolitana. Alle 17:30 prima visita a piedi della città in compagnia di guida in italiano.
Sabato 14: Escursione in bici semplice (50 km circa, 50 metri di dislivello complessivi, asfalto e sterrato) meta finale il castello di Schleißheim (con visitazione compresa), durante l’escursione visiteremo il Parco del Castello di Nymphenburg e l’Olympiapark. Rientremo pedalando lungo un tratto della valle dell’Isar fino ad arrivare al famoso Englisher Garten.
Domenica 15: Mattinata libera per visita alla città, possibilità di accedere ai musei cittadini a solo 1 euro la domenica.
Ripartenza per le 13:44 da München OST e rientro a Rovigo per le 21.37.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per partecipare all’iniziativa è obbligatorio essere soci FIAB regolarmente iscritti per l’anno 2019. Le preiscrizioni alla ciclovacanza si possono fare in orario sede o online ma saranno validate esclusivamente con il versamento del saldo entro il giorno 30 agosto 2019. La quota di partecipazione complessiva è di 150 euro a persona.
Il saldo non è rimborsabile salvo venga individuato un sostituto.
COME ARRIVARE A MONACO
Per essere puntuali al ritrovo alla stazione München OST prendere il treno Verona-Monaco di venerdì 13: DB-OEBB EuroCity 88 delle 9.04 da Verona; per il rientro consigliamo il treno di domenica 15: DB-OEBB Eurocity 89 delle 13.44 da München OST. I biglietti sono acquistabili nelle stazioni dei treni o sul sito della DB.
LA QUOTA COMPRENDE
Pernottamento in albergo Hotel Italia per 2 notti in camera tripla o doppia (con maggiorazione di 10€ a persona), con colazione inclusa, noleggio bici, assicurazione infortuni, biglietto metropolitana per trasferimento all’albergo del 13 settembre, visita guidata urbana del 13 settembre e audioguida-ingresso del 14 settembre al Castello di Schleißheim. Indicare all’iscrizione la propria altezza per il noleggio delle biciclette (possibile noleggio di bici elettrica con una maggiorazione di 20€).
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tutti i trasporti non previsti, tutti i pasti (escluse le colazioni), biglietti tram/metro e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
COSA PORTARE
Ogni partecipante deve avere con se passaporto o carta di identità valida per l’espatrio e la tessera sanitaria. Si raccomanda un abbigliamento adeguato al clima, kw, un bagaglio essenziale (si sconsigliano trolley, meglio uno zaino capiente e uno piccolo zaino per l’escursione in bicicletta di sabato 14) e il pranzo al sacco per il primo giorno.
Adattabilità, responsabilità e buonumore.