Domenica 6 ottobre 2019, iniziativa regionale lungo la AIDA. Da Verona a Vicenza sulla ciclovia AIDA pedaliamo insieme nelle terre di Montecchi e Capuleti per chiedere il miglioramento di uno degli itinerari cicloturistici più desiderati d’Europa
La ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) è un progetto FIAB che in 930 km va dal confine francese di Susa a quello sloveno di Trieste passando per i centri delle principali città del Nord. Nel Veneto AIDA corre in buona parte sulla ciclovia regionale I-1 Garda-Venezia, e da Verona vede il transito di un gran numero di cicloturisti nordeuropei che, provenendo da Bolzano e Trento via Brennero e Resia, si dirigono verso Vicenza, Padova e Venezia. Tuttavia, nonostante l’importante flusso cicloturistico, varie parti del percorso veneto di AIDA non sono ancora adeguate per qualità e sicurezza, e con questo evento chiediamo alle amministrazioni un necessario miglioramento di questi tratti. Da Verona il percorso (che prevede un po’ di facile sterrato) si snoda per Caldiero, Soave, Monteforte, Montebello, Montecchio, Sovizzo e Creazzo prima dell’arrivo a Vicenza, nella splendida cornice palladiana di Piazza dei Signori.
PROGRAMMA DI MASSIMA:
Ore 7:00: Ritrovo presso piazzale Cervi di Rovigo e carico biciclette sul pullman Dalle 9:20: ritrovo in bici a Verona su via Pallone nello slargo dell’incrocio con Lungadige Capuleti. 10:00 (puntuali): partenza in bici. Passaggio per le Basse di San Martino, Caldiero, Soave, Monteforte d’Alpone. 13:30: arrivo a Montebello Vicentino, pausa pranzo libero. 14:50: ripartenza. Passaggio per Montecchio Maggiore, Sovizzo, Creazzo. 17:00: Arrivo a Vicenza, piazza dei Signori e carico bici su pullman. Rientro previsto per le 18:30.
Contributo di €25 soci/35 non soci, comprensivo di pullman e trasporto bici, assicurazione infortuni. Pranzo al sacco o convenzionato presso l’azienda agricola Pieriboni (6 Euro: buffet con vari assaggi tipici che verrà allestito sul prato; acqua a disposizione, caffè; 10 Euro, si avrà in più un risotto al vino rosso Valscura).
Iscrizioni in sede o online entro martedì 24 settembre (iscrizione valida al saldo).
DISTANZA: 70 km circa
DIFFICOLTÀ: Media/Impegnativa
Si raccomanda un abbigliamento adeguato all’escursione, una camera d’aria di scorta, bici in ordine e buonumore.