Sabato 18 marzo faremo una pedalata senza troppo allontanarci dal centro, andremo presso l’area Tosi per scoprirne la centenaria storia per poi soffermarci presso Caffè Rhodigium e il suo laboratorio di torrefazione.
Nel 1959 Maurizio Tosi iniziò la costruzione di 3 stabilimenti che hanno dato lavoro a 200 dipendenti ma la storia dell’azienda parte da molto lontano. Uomo attento e sensibile per la sua città, l’arte e per gli sport, ha tra l’altro sponsorizzato il Rugby Rovigo e donato alla città la piscina Luisangela Tosi.
L’azienda svolge il lavoro seguendo la tradizione artigianale. La tostatura a legna è un’arte antica che permette di tostare il caffè lentamente e in modo uniforme, esaltando così aromi e profumi. La scelta del Paese di provenienza del caffè è di fondamentale importanza perché da ciò dipende il sapore finale del caffè. Giuste proporzioni tra diverse tipologie di Arabica e Robusta.
Ritrovo in piazza XX settembre alle ore 14.30. Rientro previsto ore 17.
Contributo per i soci 3€ , per i non soci 5€
