Ciclo escursione con partenza e arrivo a Padova, un itinerario che segue l’anello fluviale che cinge la città.
Percorso molto bello e facile di 55 km circa: 30% sterrato, 70% asfaltato.
Nella storia di Padova, le vie d’acqua, i fiumi, i canali navigabili, hanno rappresentato le principali vie di comunicazione oltre che un sistema difensivo e un importante fonte di approvvigionamento di acqua ed
energia. Oggi il sistema fluviale che circonda la città, composto da fiumi: Brenta, Piovego, Bacchiglione, Canale Brentella, Canale Scaricatore, è fiancheggiato da un trattato ciclabile che consente la scoperta delle numerose bellezze naturalistiche e culturali della zona.
Ritrovo per tutti a Padova presso il parcheggio “Campo dei Girasoli” via Bainzizza, 31 alle ore 9,20.
Per chi parte da Rovigo con auto propria + bici ritrovo ore 8,15 in via tre Martiri davanti alla questura, per chi usa il treno partenza con RV alle ore 8,08. A Padova, lungo la ciclabile in 20 minuti si raggiungerà il punto di ritrovo.
Da qui saliremo sull’argine del fiume Bacchiglione (lungargine Boschetto) da dove inizieremo l’anello. Lungo il fiume Brenta incontreremo l’ex certosa di Vigodarzere e a Stra Villa Pisani. Essendo la prima domenica del mese, la villa e il suo parco (monumento nazionale) si possono visitare gratuitamente, non è previsto il servizio prenotazione; valuteremo in base ai tempi di attesa.
Per chi torna in treno, ritorno a Rovigo con RV ore 18,09 o R ore 18,41.
ISCRIZIONE ENTRO IL 26 MAGGIO in sede o online
con versamento di € 5 per i soci e €10 per i non soci
4/6 ANELLO FLUVIALE DI PADOVA
