Da oltre una settimana consecutiva le micropolveri superano il limite di legge in quasi tutto Veneto. La legge tutela la protezione della salute consentendo 35 giorni di superamenti l’anno e Rovigo ne ha già registrati 20.
Gli effetti per la salute sono gravissimi.
Per proteggersi individualmente va limitata il più possibile la permanenza all’aperto soprattutto in strade molto trafficate, in particolar modo per bambini, anziani e soggetti che già accusano malattie respiratorie. E non è proprio il caso di fare attività fisiche o sportive all’aperto che comportino iperventilazione. Va infatti ricordato che gli effetti sulla salute e si manifestano nella popolazione in risposta alle variazioni di breve periodo dei livelli di inquinamento, cioè proprio in presenza di picchi come quelli di questi giorni, soprattutto se perdurano. Le indagini epidemiologiche rilevano l’aumento di effetti acuti: dall’aggravamento di sintomi respiratori e cardiaci in soggetti predisposti, al comparire di infezioni respiratorie, da crisi di asma bronchiale fino a disturbi circolatori ed ischemici, e nei casi più gravi alla morte.
Fonte: Legambiente Veneto, 8 febbraio 2011