Domenica 14 giugno BIKE & BOAT 2015 Itinerario di visitazione delle oasi del Balutìn e di Panarella. Accompagnati da esperti del WWF, ci imbarcheremo sulla motonave Lino Beccati. Mentre scenderemo lungo il Po le biciclette saranno trasportate a Panarella con carrello portabici fornito da Vittorio Cacciatori. Dopo la visita dell’oasi, faremo il pranzo o al … Continua a leggere 14 giugno: Bike & Boat
Categoria: Colonna B
17 maggio: Giornata della bonifica
Domenica 17 maggio escursione in occasione della Giornata della bonifica. Come lo scorso anno avremo modo di visitare alcune delle idrovore con contribuiscono alla stabilità del nostro territorio.Il ritrovo sarà alle ore 9.00 in piazza Garibaldi, dalle 9.30 inizierà la ciclopasseggiata fino alle idrovore Bussari e Bresparola di Arquà polesine. Il pranzo è offerto dal … Continua a leggere 17 maggio: Giornata della bonifica
25 aprile: Resistere, pedalare, resistere
Sabato 25 aprile come sempre in occasione della Festa di Liberazione abbiamo programmato una escursione per omaggire i partigiani del Polesine. Il percorso tocchera i paesi di Lama, Ceregnano, Adria e Villadose. Percorso facile di 66 km complessivi. Ritrovo a Rovigo in Piazzale Giacomo Matteotti alle ore 8,15. Partenza alle ore 8,30 (precise). Rientro a … Continua a leggere 25 aprile: Resistere, pedalare, resistere
1-3 Marzo: Marche
Da venerdì primo maggio a domenica tre, abbiamo programmato una ciclovacanza molto particolare: LE MARCHE - Quando il paesaggio diventa arte. Difficoltà media percorso con alcuni tratti di salita o saliscendi e sterrato in buono stato. Ultimi posti disponibili, passate in sede o telefonate per le iscrizioni. 1 MAGGIO Rovigo - Senigallia - SENIGALLIA CORINALDO … Continua a leggere 1-3 Marzo: Marche
12 Aprile, Ciclocittà d’arte: Forlì-Cesena
Domenica 12 aprile, vi proponiamo una escursione nelle città emiliane di Forlì e Cesena. Informazioni ed iscrizioni in sede: martedì ore 10/12, giovedì ore 10/12 e 17/18. Percorso facile pianeggiante su strade secondarie prevalentemente asfaltate di complessivi chilometri 50 circa. Raggiungeremo Forlì con autobus e bici al seguito su carrello. Ore 6,30 - Ritrovo dei … Continua a leggere 12 Aprile, Ciclocittà d’arte: Forlì-Cesena
8 marzo: IV Pionca day
Si rinnova anche quest'anno il felice connubio con gli amici della FIAB di Mirano che organizzano la quarta edizione del Pionca Day. Una pedalata (dove hanno aderito anche FIAB Cazzago e Riviera del Brenta) che ci porterà a conoscere gli argini del Pionca. Un fiume per il quale un grosso comitato sta lavorando per la … Continua a leggere 8 marzo: IV Pionca day
Anno nuovo, direttivo nuovo
Dopo l'Assemblea dello scorso 13 dicembre ecco ufficializzati i nominativi che compongono il Consiglio Direttivo: Sandro Burgato, Manuela Ciccone, Cinzia Malin, Denis Maragno, Franco Pavanello, Silvana Sartorello, Ornella Veronese. Nella sua prima seduta del 2015, lo scorso 8 gennaio, il Direttivo ha nominato presidente Sandro Burgato e vicepresidente Cinzia Malin. Nell’ambito dell’attività associativa, durante la … Continua a leggere Anno nuovo, direttivo nuovo
L’appetito vien pedalando
Domenica 26 Ottobre facile ciclopasseggiata, da Rovigo a Balduina di S. Urbano (Pd) e ritorno, per soci e simpatizzanti con sosta pranzo presso Ristorante locale. Percorso di 42 Km adatto a tutti su strade secondarie tra orti, canali, fiumi. L’incontro conviviale si terrà anche in caso di maltempo. E’ possibile arrivare in auto. Programma Ore … Continua a leggere L’appetito vien pedalando
Attenti al Lupi
Caro Ministro Lupi, lo sa che noi ciclisti urbani italiani, quelli che si recano al lavoro pedalando, ogni giorno attraversiamo il bosco, pardon la città, "con l'aiuto del buon Dio"? E non diciamo mai al coniuge “Amore mio non stare in pena”. Con le auto che sfrecciano da tutte le parti e ci tagliano la … Continua a leggere Attenti al Lupi
‘Stasera mi dono
Venerdì 27 giugno serata dedicata alla donazione organizzata dall'Avis con numerose associazioni locali a cui aderisce anche la Fiab con una caccia al tesoro in bici. Dalle ore 21.00 alle 24.00 una serata di animazione, musica e di socializzazione con l'Avis comunale, la Fiab, il Fai, Uisp, U.N.A. e molte altre Associazioni. Programma .pdf