La crisi in Gran Bretagna ha portato anche a un aumento delle morti di ciclisti. Secondo uno studio del Ministero dei trasporti britannico, i ciclisti morti in incidenti stradali sono aumentati del 7% nel 2011. L’incremento è dovuto al fatto che in tempo di crisi sono più numerosi i pendolari che adottano la bicicletta al posto del treno, della metropolitana e dell’auto.
Nel Regno Unito, il numero di ciclisti vittime di incidenti stradali è aumentato durante tre delle ultime quattro recessioni. Le morti in bicicletta sono cresciute del 58% tra il 1930 e il 1935 e del 14% tra il 1980 e il 1984. In entrambi i casi, nel passato, il numero di ciclisti uccisi è diminuito con la ripresa economica.
Fonte: Repubblica.it (29 dicembre 2011)