Proposta per via Fuà Fusinato

Oggi abbiamo presentato una proposta in merito al progetto di Via Fuà Fusinato approvato dalla Giunta Comunale il 27.12.2011. La proposta consente di salvare gli alberi, mantenere i parcheggi, risparmiare sui costi, soprattutto, garantire maggior sicurezza (auto e bici nello stesso senso di marcia) nonché -per una volta- costruire una pista ciclabile che non si limiti ad una sola via ma colleghi il centro storico alla zona est.Questa la proposta in estrema sintesi:
1. la strada mantiene l’attuale senso di marcia con senso unico in entrata;
2. la pista ciclabile viene costruita sul lato sud, bici e auto sono nello stesso senso di marcia sull’esempio di viale Trieste. Si risparmiano i costi e lo spazio di separazione di 50 cm richiesti dalla normativa in materia.
3. si costruiscono n. 2 corsie di pista ciclabile separate dagli alberi di dimensioni 100 cm ciascuna. Considerando che spazio totale, comprensivo degli alberi, è maggiore di 250 cm, quello rimanente è da dedicare al marciapiede e al verde.
4. alla fine e all’inizio della strada, laddove priva di alberi, la pista diventa unica con due corsie di 250 cm.
5. allo scopo di attraversare la rotatoria di viale Oroboni in sicurezza (punto critico già oggetto di numerosi incidenti), si costruisce una corsia di dimensioni ridotte allargando quanto possibile il marciapiede esistente con funzione ciclopedonale. Ciò dal passaggio pedonale di via Fuà Fusinato fino all’innesto di Via Cairoli su percorso protetto da paletti come è attualmente per il marciapiede.
5. sottolineiamo che su piazza d’Armi, stesso lato sud, esiste un progetto che dovrebbe comprendente la ciclabile di collegamento con quella esistente verso l’Ospedale e quella futura verso Sarzano.
6. verso il centro storico, su via Silvestri, proponiamo di continuare sullo stesso lato sud con una pista di dimensione ridotta fino ad attraversarla ed innestarsi sulla pista di viale Trieste.
7. dall’incrocio con Viale Trieste, proponiamo una sola corsia ciclabile, protetta sul lato sud contro senso, come consentito in molte città italiane ed europee. Limitando il traffico veicolare a senso unico verso la piazza, ciclisti compresi. I veicoli che provengono dal centro e dal parcheggio svolterebbero obbligatoriamente su via Bortoloni.
8. I ciclisti, ad inizio piazza XX settembre hanno bisogno di un “consentito cicli” fino in piazza Garibaldi.

Leggi la proposta Fiab presentata in Comune .pdf

Il progetto comunale .pdf (4 Mb)

Rassegna stampa:
Gli alberi saranno abbattuti, Il Resto del Carlino, 27 ottobre 2011
Pista ciclabile attendesi Rovigooggi.it, 11 novembre 2011