Anello dei colli euganei

Domenica 1 aprile escursione (treno + bici) di 65 km attorno ai colli euganei. Ritrovo ore 7.30 presso la stazione Fs di Rovigo, rientro alle ore 18.00. Il percorso è pianeggiante con alcuni brevi saliscendi. Si consiglia l’utilizzo di bici con il cambio. Contributo per biglietto Fs, assicurazione e spese organizzative € 12,00 soci, € 15,00 non soci. Iscrizioni in sede Corso del popolo 272 martedì (ore 10.00-12.00) e giovedì (ore 18.00-19.00). Programma .pdf

La gità è promossa dal Coordinamento Fiab del Veneto allo scopo di valorizzare il cicloturismo nella nostra Regione. Durante la giornata è previsto l’incontro con gli altri gruppi Fiab del Veneto.
L’escursione consente di compiere l’intero giro del sistema collinare euganeo. Il percorso è ricco di punti di interesse storico, idraulico, architettonico e naturalistico.

Da Padova i Colli Euganei appaiono isolati all’orizzonte con linee ondulate e per tutelarne la straordinaria biodiversità, nel 1989 è stato istituito il Parco Regionale dei Colli Euganei L’intero sistema collinare euganeo conta un centinaio di alture, ed occupa una superficie totale di circa 21 ettari. Questa nota paesaggistica decisa è l’esito di due fenomeni vulcanici distinti che hanno provocato la fuoriuscita di magma dalla crosta terrestre. In un ambiente marino il materiale denso ed incandescente in parte ha sollevato antiche rocce calcaree e in parte si è depositato creando cuspidi appuntite Lungo il percorso incontreremo numerose mete turistiche, Battaglia Terme, Monselice, Este, Bastia di Rovolon, Praglia, solo per citarne alcune.

Scheda anello colli .pdf

Per maggiori informazioni www.parcocollieuganei.com

[nggallery id=32]