Il Codacons promuove un’azione collettiva per il risarcimento danni alla salute a causa dello smog nelle città italiane.Numerose città italiane, fra cui Rovigo, superano costantemente i livelli consentiti di inquinamento e ogni anno, a causa dello smog, più di 8.500 persone muoiono in Italia. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità sono oltre due milioni nel mondo.
Le Regioni ed i Comuni sarebbero obbligati ad adottare tutte le misure necessarie ad evitare i danni per la salute, in particolare le patologie legate all’apparato cardio-circolatorio e respiratorio.
L’esposizione protratta agli agenti inquinanti riduce la funzionalità respiratoria e i meccanismi di difesa polmonari, con l’insorgenza di gravi conseguenze infettive, tossiche e cancerogene. I cittadini maggiormente a rischio sono i bambini, gli anziani, i cardiopatici e tutti coloro che già soffrono di disturbi respiratori, ma è tutta la popolazione ad essere sottoposta a rischio salute secondo l’Oms.
Il Codacons si sta attivando per far ottenere a tutti i cittadini residenti nelle città più inquinate, un risarcimento del danno da smog di 2.000,00 euro.
I residenti nei Comuni di Rovigo, ancona, alessandria, asti, benevento, bergamo, biella, bologna, brescia, cagliari, cremona, como, ferrara, firenze, forli’, frosinone, lecco, lodi, lucca, macerata, mantova, milano, modena, monza, napoli, novara, padova, palermo, parma, pavia, pescara, piacenza, prato, ravenna, reggio emilia, rimini, roma, rovigo, teramo, torino, treviso, varese, venezia, vercelli, verona, vicenza possono richiedere il risarcimento di € 2.000,00 per il danno da smog, pagando esclusivamente € 6,00 (iva inclusa) per il costo della telefonata con cui diventare socio Codacons.
Istruzioni sul sito Codacons.it