Pedalo dunque sono

Mercoledì 21 novembre, Lorenzo Parolin e Carmine Abbate presentano il libro “Pedalo dunque sono”

Alle ore 21.00 presso l’Auser di Vicolo Bonatti per la rassegna la “bicicletta raccontata

Pedalare libera il pensiero, capace così di raggiungere vette inarrivabili.
Otto ciclofilosofi ci dimostrano come. Nei loro testi la bicicletta diventa non solo un mezzo per leggere le piccole cose della nostra quotidianità, ma anche per leggersi divenendo ora strumento di ascesi, ora di rivoluzione, ora di recupero di un tempo lento e naturale che le scadenze imposte da una società sempre più frenetica non ci consentono più di gustare pienamente.

Un gruppo di ciclisti-filosofi, atleti del pensiero che amano muoversi a colpi di pedale, riflette intorno alla bicicletta, in forma di brevi saggi divulgativi e senza dimenticare il sorriso. Pedalando si può arrivare a sciogliere i problemi che ci assillano e a guardarli dall’esterno, riuscendo così a relativizzarli e a risolverli meglio. Pedalando si può arrivare a isolarsi dal mondo riuscendo ad ascoltare solo il battito del proprio cuore, ad assaporare la strada, il vento, la fatica. A essere strada, manubrio, vento, vita.

In Pedalo dunque sono scopriamo che la bicicletta è un mezzo allo stesso tempo tecnologico ed ecologico, quotidiano eppure avveniristico che si fa ritmo, linguaggio, musica rivelando un mondo che ha i colori della passione e l’intensità che solo un entusiasmo sempre giovanile sa garantire.

Innumerevoli volte, salendo in sella, la negatività di parole, pensieri e sentimenti pretende di mettersi in sella con noi. Poi però, nel ciclista-asceta, ecco che la pratica, l’esercizio, la disciplina, l’allenamento prendono a poco a poco il sopravvento. Gradualmente, come per magia, la radiofonia negativa si attenua, e la sintonia con se stessi cresce fino a raggiungere una estrema concentrazione, vuota di interferenze esterne e piena di un sé intimo. Allora sentiamo, anzi siamo solo il nostro respiro e l’aria che respiriamo, il nostro cuore e lo sforzo che dominiamo, il nostro sudore e il sole che lo fa scintillare, le nostre gambe che si piegano, i muscoli che si contraggono, le mani che si impugnano, le caviglie che si flettono…

Pedalo dunque sono. Pensieri e filosofia su due ruote, Ediciclo Edizioni.
Autori: Carmine Abate, Silvano Bordignon, Nicola Corato, Mirco Corato, Monica Falezza, Giovanni Gurisatti, Eros Maccioni, Chiara Mascarello, Lorenzo Parolin, Giovanni Zonta.
2001 Prezzo: € 13,00
Numero di pagine: 112