Domenica 5 maggio alle ore 9.30 ciclopasseggiata dal “Mercatino dei ragazzi” Q.re S. Pio X verso l’Istituto Agrario “Munerati” di Rovigo con visita guidata al bosco dell’Istituto, in collaborazione con il Wwf Rovigo.
Organizza l’associazione Amici di Elena e la parrocchia di San Pio X con Unisport e Csv Rovigo.
Programma
– ore 9.00, apertura del mercatino con bancarelle dei ragazzi delle scuole primarie e medie;
– ore 9.15, installazione della bacheca degli acrostici;
– ore 9.30, ciclopasseggiata verso l’Istituto Agrario “Munerati” di Rovigo con visita guidata al bosco dell’istituto. A cura di Fiab e Wwf Rovigo;
– Animazione per bambini e adulti a cura dell’associazione Dottor Clown Rovigo;
– 14.30, Swap Party, baratto di abbigliamento e accessori all’angolo del riutilizzo;
– ore 15.00, “Costruiamogli il nido”, laboratorio di falegnameria con la realizzazione di bat box, mangiatoie e cassette nido. A cura del Wwf;
– ore 15.30, passeggiata non competitiva in centro a Rovigo. A cura del Gruppo sportivo Nordic Walking Smile di Granzette;
– ore 16.00, gara di orienteering, a cura della Polisportiva San Pio X;
– ore 16.15, “Femo Filò”, lavori a maglia, ferri, uncinetto, tecniche e nuovi punti all’aperto. A cura della Fionda di Davide;
– ore 17.30, yoga sul prato;
Per tutta la durata della manifestazione:
– mostra mercato di opere realizzate dalle associazioni che operano nel campo della disabilità;
– angolo del riutilizzo per lasciare o ritirare oggetti usati in buono stato;
– Farmers market delle aziende agricole Coldiretti;
– Stand del Gruppo Canoe Polesine;
– Stand con panini, vino e bibite a cura del circolo parrocchiale;
– Piazzetta del commercio equo e solidale e della solidarietà, con La Fionda di Davide, Emmaus, Lega Italiana Lotta ai Tumori, Avis provinciale, L’Isola che c’è;
– Stand della Lega Nazionale Difesa del Cane;
– Torre di arrampicata aperta a tutti a cura del Gruppo Up-Pigli di Unisport;
– Giochi da tavolo all’aperto a cura
– Raccolta di giocattoli per beneficenza, a cura degli scout d’Europa – Gruppo Lendinara 1;
– Rugby per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni con terzo tempo equo e solidale;
– “Pelo, piume e coccodè”, laboratorio didattico sugli animali della fattoria, a cura delle associazioni Elysium Ranch, Ametiste e Sagittaria;
– Esercitazione della Protezione Civile di Rovigo con manovre di corda, montaggio di una tenda e allestimento di una mostra sugli interventi.
Info: gliamicidielena@libero.it
Programma .pdf