Dal 18 al 21 luglio 2013 quattro giorni di pedalate fra montagne, i laghi di Bled e Fusine, foreste e vallate lungo le piste ciclabili di Austria, Slovenia (ex-ferrovia Tarvisio-Lubiana) e Italia.Gli itinerari sono adatti a tutti, prevalentemente in discesa, con qualche saliscendi.
La gita è riservata a max 35 soci.
Sistemzione presso Sport Hotel Bellavista*** in Val Canale (Tarvisio – Ud) in camere doppie con servizi privati. Trattamento di mezza pensione con inclusi acqua e vino.
Quota € 160,00. Camera singola suppl. € 15,00 al giorno.
Quota in 3° e 4° letto € 125,00. Bambini dai 2 ai 5 anni € 70,00, dai 5 ai 10 anni € 100,00. Alla quota sono da aggiungere il costo del pullman di venerdì e sabato (€ 30,00) e la telecabina Monte Lussari (€ 15,00) da saldare con l’iscrizione.
Versamento quote entro il 20 giugno con bonifico, causale “Ciclovacanza Alpe Adria”,
presso IT37B0503512202164570449010. Si richiede copia del versamento da inviare per e-mail o presentare in sede.
Info e iscrizioni: Sandro 339.5984227 e 338.5684774
Programma .pdf
Programma Ciclovacanza Alpe Adria 18-21 luglio 2013
Giovedì 18 luglio
Ore 7.45 ritrovo presso parcheggio supermercato Aliper, v.le Porta Adige Rovigo.
Ore 8.00 partenza in auto con bici al seguito via autostrada per Tarvisio, loc. Camporosso (Ud).
Ore 10.30 arrivo Sport Hotel Bellavista***, assegnazione delle camere.
Ore 11.30 risalita in cabinovia al Monte Santo Lussari e visita del Borgo.
Ore 13.00 pranzo al sacco in quota (1.790 m).
Ore 14.00 discesa in cabinovia e trasferimento a Fusine, Parco naturale.
Ore 15.00 passeggiata naturalistica guidata nella valle dei laghi di Fusine.
Ore 18.00 rientro in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 19 luglio
Ore 7.30 colazione
Ore 7.45 carico delle biciclette nel carrello
Ore 8.15 partenza in pullman verso l’Austria
Ore 9.30 arrivo a Koetschach-Mauthen
Ore 10.00 pista ciclabile R3 Karnischer Radwanderweg in discesa passando per Dellach-Kirchbach-Tropolach-Hermagor-Preseger See-Latschach-Vorderberg-Noetsch, Thorl Magler-Coccau-Camporosso. Pranzo al sacco lungo il percorso.
Totali km 80 circa.
Ore 20.00 cena e pernottamento.
Sabato 20 luglio
Ore 8.00 colazione.
Ore 8.45 escursione in Slovenia lungo la ciclabile dell’ex ferrovia Tarvisio-Lubiana verso Ratece-Kraniska Gora- Moistrana-Jesenice e oltre fino ad arrivare a Bled.
Pranzo al sacco lungo il percorso.
Totali circa 60 Km.
Ore 18.30 Rientro a Camporosso (Ud) in pullman con carrello porta biciclette.
Ore 20.00 cena e pernottamento.
Domenica 21 luglio
Ore 8.00 Colazione. Restituzione delle stanze e fine del servizio alberghiero.
Ore 9.00 Escursione lungo l’ex ferrovia Pontebbana ora ciclabile FVG 1 verso Resiutta e ritorno a Camporosso nel pomeriggio. Pranzo al sacco lungo il percorso.
Totale circa 50 km.
Ore 17.30 Rientro presso l’albergo, si sale in auto e si torna a Rovigo.
Si raccomanda la bicicletta revisionata ed una camere d’aria di scorta.
Non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva ma un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
Documentazione:
– Mappa Ciclovia Alpe Adria (6 Mb)
– Mappa delle piste ciclabili di Carinzia e Slovenia (18 Mb)
Vedi anche il sito ufficiale: www.piste-ciclabili-alpeadria.eu
E’ importante considerare che la gita copre solo una parte dell’intero percorso.
L’intera ciclovia congiunge Salisburgo a Grado per complessivi 410 km.
Vedi l’intera mappa in www.alpe-adria-radweg.com