Domenica 6 Ottobre gita (bici+bus): 45 km nella terra del benvivere: tra la costa Ravennate e le colline Faentine. Escursione ad anello con partenza e arrivo a Bagnacavallo (Ra).
Il paesaggio caratteristico dei mesi autunnali e l’odore della vendemmia accompagneranno la nostra gita ma non solo. Ammireremo palazzi, case coloniche, ville, pievi e rocche nella Bassa Romagna decantata dal Leopardi, i luoghi e la leggenda di Stefano Pelloni, il Passator cortese.
Programma:
Ore 7.15: Ritrovo dei partecipanti presso Piazza Cervi (autostazione) a Rovigo e carico delle biciclette sul pulman.
Ore 7.45: Partenza in pullman gran turismo per Bagnacavallo (Ra).
Ore 9.00: Arrivo a destinazione e visita, con guida, alla pieve di S. Pietro in Sylvis.
Ore 9.45: Si inizia a pedalare passando per il centro storico (Piazza della libertà: palazzo comunale, torre civica, convento di San Francesco, teatro Goldoni).
Ore 10.00: Si prosegue verso la campagna in direzione Boncellino, Russi, Traversara, Villanova.
Ore 13.00: Sosta a Villanova presso l’accogliente Ecomuseo delle Erbe Palustri per il pranzo al sacco.
Ore 14.00: Visita guidata del museo con laboratorio della durata di 1 ora circa (costo € 3,00 p.p.).
Ore 15.00: Si torna a pedalare in direzione Villa Prati- Bagnacavallo. Carico bici e ritorno a Rovigo.
Ore 19.30: Arrivo a Rovigo. In caso di maltempo, in loco, programma alternativo.
La manifestazione è aperta a tutti con precedenza ai soci e si effettuerà con minimo 30 partecipanti.
La quota di partecipazione è di € 26,00 per gli adulti e € 22,00 per i ragazzi fino ai 14 anni.
Informazioni ed iscrizioni, entro il 3 ottobre, presso sede in Corso del Popolo 272 o all’officina in via G. Bruno 15 dalle 10.00 alle 12.00 al martedì e giovedì. La sede è aperta anche dalle 21.15 alle 22.30 del giovedì.
Referente gita: Sandro tel. 3395984227 cell. Fiab 3385684774
Vedi guida itinerari cicloturistici nella bassa romagna .pdf
Volantino .pdf