Bicicletta raccontata


Tutti i giovedì di novembre presentazione di libri e di cicloviaggi alle ore 21.00 presso il Circolo Auser di piazza Tienanmen. Si inizia giovedì 7 novembre con Giuliano Calore “Su e giù per il cielo senza freni”.

L’autore presenta il suo ultimo libro pubblicato nel 2012 da Baldini & Castoldi ed un video sui suoi primati da guinnes.

Giuliano Calore è un punto di riferimento dello sport estremo internazionale. A quarant’anni si è scoperto un pioniere del ciclismo estremo, salendo e scendendo lo Stelvio (icona della fatica ciclistica) senza usare il manubrio ed i freni della sua bicicletta. Poi non si è più fermato. Dopo i primati a ripetizione (compresa la salita e la discesa dallo Stelvio suonando vari strumenti musicali mentre la bici sbandierava tra muretti e precipizi; la salita effettuata pedalando con una gamba sola, la scalata con neve e ghiaccio, i 14 passi dolomitici divorati come fosse in apnea) ha indirizzato il suo contorsionismo ciclistico verso lo slalom, attraversando porte sempre più fitte e sempre più strette a una velocità impossibile persino sul ghiaccio vitreo. Il tutto con una bici ormai diventata monca, senza manubrio, quindi senza freni, e senza pignone fisso, per zittire per sempre le malelingue e i sospetti.
Non ancora soddisfatto, a 73 anni Giuliano Calore è sceso dallo Stelvio in piena notte con la sua bici monca. Ha sfidato l’impossibile e le leggi della fisica uscendone vincitore. E’ entrato undici volte nel Guinness dei Primati.

 

Gli incontri successivi sono il 14 novembre con Riccardo Scaranaro “Viaggio in Mongolia e Patagonia” e il 21 novembre con Fabio Masotti “Sarajevo ti entra nel cuore”, Ediciclo 2011.
Si chiude il 28 novembre con Giovanni Rattini che presenta “Sogni a pedali”, Cleup 2012.

Programma .pdf