Martedì 2 febbraio il secondo appuntamento della rassegna La Biciraccontata pt.2, viaggi, libri, film “sulle due ruote”.
Martedì prossimo vi proponiamo “One mile above – Kora”, un prezioso e commovente film del regista cinese Du Jiayi, al suo debutto, tratto dalla novella Zhuan Shuan dello scrittore Xie Wanglin, taiwanese.
Il film racconta del viaggio in bicicletta del giovane Zhang Shuhao, inesperto e poco allenato, da Lijiang, nella provincia Cinese dello Yunnan, a Lhasa, la capitale sacra del Tibet in onore del fratello scomparso, seguendo le note sullo stesso viaggio che proprio il fratello stava preparando prima di morire. Kora, traduzione internazionale della pellicola (a cui è stato aggiunto One mile above), è il nome del pellegrinaggio, ispirato alla tradizione buddhista, tra Tredici Picchi di Meili. Il film parla infatti del percorso che il protagonista compie scalando 8 sentieri di montagne diverse. Descrive un viaggio faticoso: 1.800 km, toccando anche oltre 5.000 metri di quota, percorsi sul sellino della bici incontrando situazioni anche molto critiche. Ma Kora è anche un cammino verso la purezza dello spirito suggerito dalle riprese spettacolari del paesaggio del Yunnan e del Tibet. Un percorso che affronta vette difficili che tuttavia è possibile conquistare e che richiede, ancor prima di aver superato i propri limiti fisici e spirituali, di imparare a sentire dentro la propria anima. La rabbia e la sofferenza per la perdita del fratello, motivazioni iniziali di una faticosa impresa, trasformano Zhang interiormente. Il ciclista caparbio passa attraverso varie sventure ma anche per incontri con personaggi che toccano il cuore fino a raggiungere la meta del viaggio-sfida e la scoperta della sua interiorità attraverso uno scenario naturale impareggiabile e una sequenza di paesaggi mozzafiato.
Il film Kora, presentato a Udine, ha avuto diversi riconoscimenti tra cui il secondo premio assegnato dagli Audience Award al 14thFar East Film Festival.
Prossimo appuntamento de La Biciraccontata: martedì 16 febbraio. Tre ragazzi di Occhiobello, Lorenzo Feltrin, Stefano Formaggi e Giovanni Marin presentano Rotolando verso Sud, racconto della vacanza low cost in Croazia e in Puglia, in bicicletta, come esempio di vacanza alternativa.
Tutti gli incontri si tengono alle ore 21,15 nella Sala Polivalente di Piazza Tien An Men.