Ciclopedonale Piazza Riconoscenza

Schermata del 2016-05-14 22-03-59Lunghezza: 90 metri circa; asfalto per il tratto post DLF mentre marciapiede per il resto. Illuminata dai lampioni della piazza.

Descrizione: La ciclopedonale di piazza Riconoscenza si sovrappone ad un marciapiede che contorna il parcheggio antistante la piazza della stazione dei treni e poi prosegue su asfalto. Consente un collegamento ciclistico-pedonale tra via Guglielmo Marconi con il parcheggio per biciclette di fronte alla stazione dei treni.

Omologazione normativa: Per l’ennesima volta chi si è occupato della segnaletica della ciclopedonale aveva le idee confuse a riguardo della corretta segnaletica da usare mescolando quella propria per le ciclabili a quella per le ciclopedonali. Infatti ci troviamo di fronte ad una segnaletica verticale che dichiara una cosa mentre quella orizzontale un’altra. I segnali verticali indicano il percorso come ciclopedonale ma la segnaletica orizzontale, in occasione di tutti gli attraversamenti presenta i quadrotti che notoriamente indicano un attraversamento esclusivamente ciclabile.
Quindi di che si tratta?Schermata del 2016-05-14 23-15-44

Per lasciare il ciclista o il pedone nella più completa confusione sono anche assenti segnali di inizio e di fine pista o meglio ve ne sono solo di inizio e sono posti un po’ a caso.
L’unica interpretazione che salverebbe questo percorso sta nel definire il percorso come “ibrido” ossia composto da due tratti uno ciclopedonale e uno ciclabile. Ossia è ciclopedonale nella parte che va da Viale Marconi al DLF mentre è ciclabile fino al parcheggio bici. Considerando la breve lunghezza, neanche 100 metri, non ci sembra opportuno fare tutta questa confusione. Infine il percorso è pure esposto al traffico veicolare anche se, poichè prossimo alla stazione, si muove a velocità contenuta.

Manutenzione: Ad oggi non vi sono tracce di manutenzione la parte contigua alla carreggiata è in buono stato poichè di relativamente nuova realizzazione anche se la rigogliosa vegetazione non rende agevole l’utilizzo. Per quanto riguarda la parte che si trova sopra il marciapiede presenta evidenti buche e numerosi ostacoli (lampioni, panchine e gradini!) rendendola scarsamente appetibile ai ciclisti.

Organicità con la viabilità: Potenzialmente avrebbe un ruolo importante nella viabilità della zona antistante la stazione dei treni convogliando su di essa e quindi verso il parcheggio per bici ben due ciclabili: la ciclabile Lubich (connessa all’Università e alla frazione di Granzette) e la ciclabile di Viale Marconi (connessa con la stazione autobus e con il polo scolastico superiore). Ma di fatto non è presente un collegamento esplicito a nessuna delle due infatti la prima si ferma dentro il Parco Marconi mentre la seconda muore appena arriva in Piazza Riconoscenza, rispettivamente a 15 e 5 metri dall’inizio della ciclabile in oggetto. Una buona segnaletica e una buona manutenzione del percorso ne darebbero un ruolo, un senso e ne favorirebbero un reale uso al fine di dare una regolata all’anarchico traffico ciclistico nei dintorni della stazione dei treni.

Schermata del 2016-05-14 23-32-30