Lunghezza: 70 metri circa. Illuminata dai lampioni della strada.
Descrizione: La ciclabile di via Cime di Lavaredo si compone di una corsia forse monodirezionale leggermente sopraelevata rispetto al manto stradale ma più bassa del contiguo marciapiede. Illuminata dai lampioni della strada. Congiunge quasi (mancano 70 metri) la zona commerciale (dall’aglio, Famila, Lidl) con la ciclopedonale che taglia verso via Jessie White.
Omologazione normativa: Il percorso largo circa due metri e su un solo lato della strada fa pensare ad una tratto ciclabile monodirezionale. Ma la presenza di segnali verticali indicanti inizio e fine percorso leggibili sia in una direzione che nell’altra fa pensare ad un percorso a due corsie. In questo caso la larghezza non è idonea (art.7 c.1 DM) e inoltre manca l’obbligatorio spartitraffico invalicabile (Rif. art.6 c.4 D.M.557/99 e chiarimento Ministero dei Trasporti Prot. 25807 del 19/03/2008). In teoria il ciclista è obbligato a percorrerla per legge (Rif. art.182 c.9 CDS) essendo un percorso riservato ma data l’estrema brevità e la necessità di attraversare la strada due volte per raggiungerla spesso non lo fa.
Manutenzione: La ciclabile è i buono stato anche se di fatto è un parcheggio.
Organicità con la viabilità: E’ un chiaro esempio di percorso ciclabile fatto perchè andava fatto nel rispetto delle recenti normative sui nuovi abitati (infatti le abiazioni che vi si affacciano sono di recente costruzione) del tutto sconnesso dal tessuto della ciclabilità urbana. Unica nota positiva il quasi collegamento con il ciclopedonale taglio via Jessie White che, grazie ad un attraversamento pedonale sopraelevato, permette, scendendo dalla bici di accedere al suddetto percorso.
Con un piccolo intervento si potrebbero coordinare meglio i due percorsi creandone uno unico anche se dall’utilità limitata.