25 settembre: I COLLI BERICI E IL LAGO DI FIMON

6353548

Domenica 25 settembre andremo ad esplorare i Colli Berici seguendo la ciclabile che li costeggia fino al lago di Fimon.

Ad inizio novecento, Vicenza era efficacemente servita da una ottima rete di ferrovie e tramvie suburbane e locali (dette Consorziali) che si spingevano agli angoli estremi del territorio provinciale. La Ferrotramvia Vicenza-Noventa-Montagnana a scartamento ordinario è entrata in esercizio nel 1911. La tratta Noventa-Montagnana venne dismessa nel corso delle seconda guerra mondiale, a seguito di irreparabili danneggiamenti. La tratta Vicenza-Noventa è stata dismessa nel 1978.

Da alcuni anni il tratto Vicenza-Longare è stato trasformato in pista ciclabile, bellissima e molto frequentata, immersa nella verde pianura del Basso Vicentino pressoché  incontaminata . E’ stata inaugurata a maggio 2012, la Ciclabile della Riviera Berica lunga circa 33 km.

Il lago di Fimon è un ambiente naturalistico tra i più interessanti dei Berici e del territorio vicentino. È il testimone di una più estesa area lacustre che occupava gran parte delle valli adiacenti. Oltre alla grande valenza paesaggistica, la sua importanza è legata alla presenza di flora e fauna tipiche delle zone umide, nonché di notevoli rinvenimenti archeologici del Neolitico, Età del Rame ed Età del Bronzo, dovute alla frequentazione antropica perilacustre.

Ritrovo ore 8.00 presso piazzale Cervi, in auto con bici al seguito.

Contributo previsto di 2 euro per i soci, comprensivo di assicurazione.

PROGRAMMA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...