10 febbraio: IL VELODROMO MONTI 1915-2015

Venerdì 10 febbraio alle ore 21.00 presso la sala Polivalente di Piazza Tien An Men (Rovigo) incontreremo Giovanni Rattini che ci racconterà la storia poco nota di Giovani Monti. L’autore presenterà il libro “Il velodromo Monti 1915 -2015”. Il velodromo è lo storico “stadio delle biciclettte” di Padova. Al velodromo corsero, tra gli altri, anche Fausto Coppi e Gino Bartali. Costruita nel 1915, la struttura venne intitolata, nel 1931, a Giovanni Monti nato a Fratta Polesine il 16 gennaio 1900, impavido pilota di idrovolanti e indimenticato calciatore del Padova. È il più antico stadio d’Italia.
Durante la serata l’autore Giovanni Rattini proietterà un raro filmato, un documento del 1917 realizzato per conto del British Army, girato anche a Padova e conservato negli archivi dell’Imperial War Museum di Londra.

Giovanni Rattini è nato a Padova, dove vive e lavora. Laureato in Scienze Politiche, è, con questa, è alla sua ottava pubblicazione. In questo volumetto di 62 pagine racconta storie, molte delle quali inedite, che hanno per protagonista il velodromo padovano, storie di vita e di ciclismo. Rattini descrive compiutamente la figura del nostro illustre cittadino Giovanni Monti, ex giocatore del Padova e capitano di aviazione, che muore inabissandosi nella acque del lago di Garda il 2 agosto 1931. A Fratta Polesine una lapide a lui dedicata è tutt’ora  visibile sulla parete esterna della sua casa natale.

LOCANDINA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...