Venerdì 17 febbraio ore 21, Sala polivalente piazza Tien An Men (angolo via Grimani – via Sacro Cuore):
TRA FRIULI E SLOVENIA. DALLA TERRA DEI PATRIARCHI A LUBIANA
Ciclovacanza dal 29 aprile al 2 maggio 2017
Iscrizioni entro il 28 febbraio
Le città al confine di Gorizia e Nova Gorica, la capitale della Slovenia Lubiana, le città d’arte e di storia Cividale, Palmanova, Aquileia e Grado; percorsi tra il fiume Isonzo, borghi, colline, boschi e paesaggi affascinanti.
DAL GOLFO DEI POETI ALLA CITTÀ DEI LUNI.
La Liguria delle Cinque Terre e delle Apuane Ciclotrekking dal 1 giugno al 5 giugno 2017, in collaborazione con Club Alpino Italiano CAI Rovigo
Iscrizioni entro il 28 febbraio
La Spezia, Lerici, Portovenere, Montemarcello, Riomaggiore, Sarzana, Fosdinovo: borghi marinari, cittadine e paesaggi incantevoli; sull’Alta Via dei Monti Liguri e le Alpi Apuane: escursioni e panorami superbi; la costa ligure ed esplorazioni in battello sull’isola La Palmaria.
CREMONA E LA SUA PIANURA, TRA MUSICA, ARTE E GASTRONOMIA
Ciclovacanza dal 13 al 15 agosto.
Il Ferragosto in città d’arte.
Iscrizioni entro il 28 maggio
Le terre di Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi; i centri storici di Cremona e Crema; lungo il fiume Adda e nel parco regionale di Bressanoro; città murate, santuari e cattedrali.