15 ottobre: Seguendo il Po

timthumb.php

Itinerario per conoscere il Polesine, le tradizioni e le sue bellezze ambientali e culturali inserito nel Festival del turismo responsabile IT.A.CA’. Il percorso si svilupperà lungo la campagna polesana fino a raggiungere e costeggiare il maestoso fiume Po e la sua golena. Giunti a Polesella nella prima mattinata visiteremo, con guida, Villa Morosini a cui seguirà uno performance di danze popolari a cura di Ande, Bali e Cante. A seguire pranzo al sacco con l’opportunità di una degustazione del risotto dell’Ostessa (da un’antica ricetta dell’Artusi) presso l’ex ristorante Belvedere di Polesella (3€ esclusi dalla quota di partecipazione). Dopo la pausa, si tornerà in sella e ci dirigeremo verso sud seguendo il Po per raggiungere il MUVIG, l’innovativo museo virtuale dedicato a Benvenuto Tisi da Garofolo. Da qui ritorneremo verso Rovigo passando presso la chiesetta romanica di Raccano che ospitava il bellissimo trittico di Michele da Firenze (ora conservato presso la pinacoteca dell’Accademia dei Concordi a Palazzo Roverella).

Contributo richiesto: 16 € (non soci FIAB) o 12 € (soci FIAB). Iscrizioni entro martedì 10 ottobre presso la sede FIAB in Corso del Popolo 272. L’iscrizione sarà considerata valida al saldo (l’escursione verrà effettuata al raggiungimento di minimo 15 iscritti).

Partenza ore 8.30 presso l’infopoint di IT.A.CA’ – Corso del Popolo, 140 – rientro previsto per le 19.00.

SPECIFICHE: 45 km circa su asfalto con alcuni tratti di sterrato

LOCANDINA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...