L’esposizione, curata da Francesco Parisi, propone per la prima volta un panorama complessivo dei quattro principali centri in cui si svilupparono le Secessioni: Monaco, Vienna, Praga e Roma e ne evidenzia la differenze e affinità nei diversi linguaggi espressivi.Nella rassegna sono in evidenza gli esiti modernisti della secessione monacense, il trionfo del decorativismo della secessione viennese, il visionario espressionismo del gruppo Sursum praghese fino al crocevia romano e alla sua continua ricerca di una via altra e diversa.
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il Comune di Rovigo e l‘Accademia dei Concordi, la mostra di Palazzo Roverella si avvale della prestigiosa collaborazione delle principali istituzioni museali europee, dall’Albertina di Vienna alla Klimt Foundation, dal Museo Villa Stuck di Monaco alla Narodni Galerie di Praga e di altre importanti collezioni museali europee.
Alle ore 11,00 incontro con la guida davanti al portone di Palazzo Roverella in via Laurenti.
CONTRIBUTO: PER I SOCI euro 8 comprensivo di biglietto di ingresso alla mostra, prenotazione, visita guidata, con un numero minimo di 15- partecipanti NON SOCI 12 EURO.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI SCADENZA ENTRO GIOVEDÌ 04/01/2018
REFERENTE ORNELLA VERONESE overonese62@gmail.com