11 febbraio: GIORNATA DELL’ORGOGLIO FIAB

Domenica 11 febbraio, dalle ore 8, saremo presenti con un gazebo in piazza Vittorio Emanuele II, in collaborazione con gli organizzatori  della manifestazione Rovigo in love, ad esprimere il loro amore per la città e a segnalare il bisogno d’amore che questa città richiede.

Abbiamo le idee chiare su come manifestare il sentimento e renderlo pratica: dare il proprio contributo per rendere Rovigo più pulita, più bella, più vivibile ovvero non produrre emissioni nocive, decongestionare il traffico, riqualificare la città. Il tutto tradotto nell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto in alternativa al veicolo a motore. Questa scelta comporta un cambiamento culturale e la maturazione di una consapevolezza, scardinando abitudini, cattive spesso senza rendersene conto,  e riscoprendo l’importanza del comportamento individuale che può fare la differenza verso l’attuazione di una mobilità sostenibile, se gli individui diventano molti.  La necessità di rendere più pulita l’aria che tutti respiriamo è dettata dalla triste realtà dei dati che rilevano altissimi tassi di inquinamento; necessità inascoltata e sottovalutata che richiede invece politiche coraggiose, serie e continuative.

Un passo avanti, però, è stato fatto, e non da poco: la recente approvazione in Senato della Legge quadro per la ciclabilità, fortemente voluta da FIAB, considera la  bicicletta a tutti gli effetti mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative. Da ciò deriva che le amministrazioni a tutti i livelli,  nazionale, provinciale e comunale, dovranno attuare  i provvedimento necessari per favorire la mobilità ciclistica e adottare un piano per migliorare la qualità urbana, l’ambiente e le città, mentre vengono definite le infrastrutture che devono promuovere concretamente la ciclabilità  e le reti ciclabili in sicurezza (dagli stalli ai portabici negli autobus, dal contrasto al furto delle biciclette all’integrazione con i servizi di trasporto) e fa adottare al codice della strada il principio che deve garantire la mobilità sostenibile e la circolazione dei velocipedi (modifica dell’art.1).

La presenza del gazebo di FIAB Rovigo in piazza ha pertanto il ruolo di incoraggiare il cittadino ad usare la bicicletta e l’amministrazione a pianificare e realizzare la mobilità ciclabile,  insieme al festeggiamento dell’approvazione della Legge quadro per la ciclabilità. I volontari saranno a disposizione per mettere a conoscenza dei cittadini in merito ai termini della Legge  insieme a tutte le informazioni sull’attività dell’Associazione nell’ambito della manifestazione denominata “Giornata dell’Orgoglio FIAB”  per l’importante conquista, frutto del lavoro FIAB di molti anni e di molti volontari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...