10 febbraio: USANDO LA BICI

I mitici Free Bikers saranno ospiti del prossimo e penultimo incontro de “La bici raccontata”, dodicesima edizione della seguita rassegna che ha per protagonista la bicicletta, attraverso viaggi vissuti in prima persona e storie intorno alla bici narrate in libri e film, promossa e organizzata dall’Associazione FIAB Amici della bici di Rovigo onlus.

Sabato 10 febbraio alle ore 21,15 nella sala polivalente di piazza Tien An Men la rassegna vedrà il gradito ritorno di Mauro Garbin, Mario Mantovan, Vincenzo Mancin, di Porto Viro, e Vittorio Cacciatori, di Porto Tolle, che racconteranno il loro viaggio negli Stati Uniti d’America, dallo stato dell’Oregon alla California.

I quattro amici, accomunati dalla passione per i cicloviaggi, non sono estranei alle grandi imprese in bicicletta. Iniziando “cautamente” sedici anni fa con la Destra Po fino al Lago di Garda, dopo avere percorso le più belle ciclabili in Europa hanno poi superato l’Atlantico pedalando fra gli emigrati Veneti del Brasile nel Rio Grande do Soul, in Patagonia e a Cuba. Mancava a loro di realizzare il sogno coltivato da adolescenti: il mito della California. Così, nel settembre del 2016, pedalando lungo la Pacific Coast Highway in due settimane e 1.150 chilometri in sella, con partenza da Portland sono giunti sino a S. Francisco.

Del loro viaggio in bicicletta in U.S.A, studiato e preparato nei dettagli da tempo, i Free Bikers racconteranno al pubblico de La bici raccontata le motivazioni e le avventure, la scoperta e le meraviglie del territorio come i giganti nella foresta di sequoie del Redwood National Park ma anche Los Angeles, Las Vegas, il deserto della Death Valley, il Grand Canyon, la riserva indiana dei Navajo a Tuba City, che hanno visitato con altri mezzi. <<E’ stato un viaggio bellissimo dove grazie anche agli incontri abbiamo visto i diversi volti dell’ America. Qui tutto è grande; la natura, le città, le strade, le distanze ma anche i disagi sociali>> riportano della loro esperienza i Free Bikers.

La passione dei viaggi in bicicletta di Mauro, Mario, Vincenzo e Vittorio è coltivata con la consapevolezza che il cicloturismo pratica il rispetto dell’ambiente unitamente al divertimento e alla conoscenza più autentica delle persone e dei luoghi frequentati con la libertà che l’uso della bicicletta consente.

Così, in piena sintonia con le finalità della rassegna e dell’Associazione che la promuove, non può mancare un cenno a Luigi Masetti, polesano di Trecenta, primo cicloturista della storia a cui i Free Bikers hanno dedicato un precedente cicloviaggio nei luoghi anche da lui percorsi e che gli Amici della bici non mancano mai di valorizzarne la figura come precursore dei tempi.

Gli incontri de “La bici raccontata” dell’Associazione Amici della bici di Rovigo si tengono presso la Sala Polivalente di Piazza Tien An Men a Rovigo dalle ore 21.15. L’ingresso è libero. In occasione della rassegna è aperta la campagna di tesseramento 2018. Anche sabato sarà possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera FIAB per il nuovo anno.

Sabato 24 febbraio l’incontro conclusivo propone il film “The green wire”. Il viaggio documentato di tre giovanissimi ragazzi tra aziende biologiche italiane: in sella sulla due ruote per mille chilometri in tredici giorni da Bergamo ad Alberobello raccontando le motivazioni e l’esperienza delle visite con approccio green e sostenibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...