Domenica 8 aprile saremo a Vicenza per dare uno sguardo alle sue eccellenze nella cultura della bicicletta e nella sostenibilità ambientale.
Una giornata a pedali per incontrare alcune realtà vicentine che concretamente realizzano iniziative e progetti volti alla promozione dell’uso della bicicletta, al rispetto dell’ambiente, al recupero e al riciclo. Incontreremo, nell’ordine: Vi.bicipark, nato nel 2013, è un servizio pubblico con stallo, officina e marcatura bici; Cicletica la storica ciclofficina di Vicenza che dal 2004 fa cultura della bici; V.E.Lo.Ce. un’azienda che dal 2014 si occupa delle consegne sostenibili in tutta la ZTL della città; l’oasi WWF degli stagni di Casale che dal 1998 è un esempio di recupero ambientale; infine la Cooperativa Insieme e le sue attività di recupero e riciclo anche di biciclette, attiva dal 1979.

7:40: ritrovo alla stazione dei treni di Rovigo e partenza
9:20: ritrovo con i partecipanti di Vicenza e inizio della visita.
Pausa pranzo al sacco presso l’oasi di Casale.
Rientro previsto con il treno delle 17:38 (arrivo a Rovigo per le 18:48).
– soci FIAB euro 21 per chi parte da Rovigo (euro 6 per chi si unisce a Vicenza),
– non soci FIAB euro 26 per chi parte da Rovigo (euro 11 per chi si unisce a Vicenza).
Il contributo comprende biglietto del treno A/R, assicurazione e ingresso all’oasi, noleggio biciclette per chi parte da Rovigo (per chi volesse noleggiarle in loco autonomamente il contributo per Vi.Bicipark è di 7 euro).