Ciclovie per le frazioni

Rovigo non presenta collegamenti ciclabili diretti completi con le sue numerose frazioni eppure non si trovano a grandi distanze dal centro cittadino (una media di 6 km, poco più di 20 minuti in bicicletta).
FIAB qui di seguito ha provato ad individuare quali potrebbero essere degli itinerari a prevalenza ciclabile ideali per le frazioni. Abbiamo scelto come punti di partenza le antiche porte urbane così da dare una caratterizzazione particolare ad ogni percorso. Inoltre abbiamo preferito privilegiare le direttrici più brevi possibili in un ottica di favorire chi sceglie di spostarsi in bicicletta.
Gli interventi necessari per rendere fruibili tali itinerari in molti casi non sono particolarmente onerosi, trattandosi spesso di alcune limitazioni del traffico e qualche sottopasso o passerella evitando il più possibile la realizzazione di percorsi ex-novo e facendo ampio uso delle nuove corsie ciclabili ove necessario. Combinando questa proposta con la precedente degli anelli verdi e ciclabili si avrebbe un piano ciclabile per tutto il Comune.
Inoltre sarebbero degli efficaci canali di attraversamento della città per i cicloturisti e andrebbero ad inserirsi perfettamente nelle grandi ciclovie internazionali, nazionali e regionali nonché nei percorsi di fede.

LINEA1 Porta Portello

LINEA2 Porta San Giovanni

LINEA3 Porta San Francesco

LINEA4 Porta San Bortolo

LINEA5 Porta Sant’Agostino

LINEA6 Porta Arquà

Visualizza a schermo intero

Per ogni suggerimento, approfondimento o critica siamo a vostra disposizione.

2 pensieri riguardo “Ciclovie per le frazioni

  1. Bella idea. Però per Grignano io sfrutterei un percorso per via forlanini , che é già fatto e asfaltato fino a metà del rettilineo (altezza casa fam. Tosini) e poi raggiungere ai tre oci della busa il polmone verde aggiungendo qualche panchina relax……

    "Mi piace"

    1. Certo, è un bel percorso in natura ma come si affronterebbe poi la pericolosa bretella Pertini? La nostra scelta preferisce guardaree ad aspetti di funzionalità ossia con la realizzazione del sottopasso ferroviario in via dosso faiti (e l’illuminazione della via) si evitano nuove asfaltature e espropri ma soprattutto si crea un itinerario urbano molto più funzionale per chi esce di casa e vuole andare dritto a Rovigo. Non sarà una ciclabile ma è certamente un percorso a basso traffico e inoltre si recupera lo storico itinerario di collegamento tra Grignano e Rovigo (senza dimenticare Santa Rita e Borsea).

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...