SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ

Appuntamento fisso di valenza europea, imprescindibile, che anche quest’anno ci spinge ad impegnarci in una serie di piccoli e grandi eventi.

Venerdì 18 dalle 17:30 alle 18:30
CONTAPASSAGGI
Quante bici e auto passano sul Corso del Popolo? Ma soprattutto quanti passeggeri trasportano? Monitoraggio a cura dei volontari FIAB.

Sabato 19 sala Flumina – Museo dei Grandi Fiumi

DALLE ORE 8:30
NAVIGAZIONE IN ACQUE INTERNE Locandina dedicata
Esperienze di turismo naturalistico e culturale.
Le opportunità di sviluppo dei territori attraversati da fiumi e canali: il Progetto Bike and Boat per visitare il “Museo diffuso dell’acqua in Polesine”. La navigazione a scopo turistico e ricreativo in acque interne: i pacchetti turistici e il quadro normativo regolatorio. Infine le esperienze di navigazione turistica in acque interne in varie Regioni.
Convegno a cura di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia.

DALLE ORE 17:00
I CAMMINI DI ROVIGO Locandina dedicata
La città di Rovigo è attraversata da ben due cammini di fede (Il cammino di Sant’Antonio e La via Romea Germanica). Il convegno, ospitando i rappresentanti di ognuno di questi itinerari, ne racconterà gli itinerari e la valenza per un turismo lento, sostenibile e di territorio ideale per la nostra città.
Convegno a cura di FIAB, in collaborazione con il Comune di Rovigo. E’ necessaria la prenotazione che si può fare QUI

Domenica 20 ore 9:00 da piazza Vittorio Emanuele II – Rovigo
TANDEM – L’ANELLO DELLE FRAZIONI Locandina dedicata
In tandem, ma anche senza, una scampagnata lungo il grande anello delle numerose frazioni di Rovigo. 60 km ad anello intorno alla città. Iniziativa riservate ai soci FIAB in collaborazione con Corte Veneziana. E’ necessaria la prenotazione che si può fare QUI 

[Evento da confermare] Martedì 22 dalle ore 14:30 – Corso del Popolo, 276
PARK(ING): DA UN PARCHEGGIO A UN PARCO
Quanto spazio dedichiamo alle nostre auto? Trasformiamo un parcheggio in spazio verde.
Iniziativa a cura di FIAB e Legambiente.

LOCANDINA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...